31 ottobre Tag

Trekking urbano e l’avventura green inizia sotto casa

31 ottobre Giornata Nazionale del Trekking Urbano all’insegna del green con 73 itinerari cittadini alla scoperta del verde nei centri storici

 

Trekking-urbano-giornata-nazionale-31-ottobre-2020

Trekking-urbano-giornata-nazionale-31-ottobre-2020

Di Donatella Cinelli Colombini

Il trekking urbano vi aiuterà a battere il covid. Camminate all’aperto, state al sole, evitate posti affollati e indirizzatevi verso le parti meno turistiche e più intime della vostra città. Affrontate scale, saliscendi e ogni difficoltà del percorso che possa tonificare i muscoli. Intanto guardatevi intorno, fare foto e selfie, raccontate sui social la vostra esperienza e spingete altri a usare gli spazi aperti solitari come rigeneratori dell’anima e del corpo. Il trekking urbano è un modo per esplorare e scoprire  le bellezze nascoste nell’immenso patrimonio  delle città italiane.  Rimarrete sbalorditi  da un’avventuro che comincia sotto casa.

 

TREKKING URBANO PER BATTERE IL COVID

Trekking-urbano-giornata-nazionale-31-ottobre-2020

Trekking-urbano-giornata-nazionale-31-ottobre-2020

Quando battezzai con il nome trekking urbano, i percorsi sportivi  che esplorano le città, era il lontano 2003 e non immaginavo che la mia nuova proposta esperienziale avrebbe aiutato la gente a resistere al Covid. Ero assessore al turismo a Siena e pensavo che il “vagabonding”, cioè le passeggiate fuori dai grandi circuiti turistici permettessero di decongestionare il turismo nelle città d’arte e combattere le malattie del nostro tempo: depressione, infarto, obesità, osteoporosi. In effetti ha proprio questi effetti; adesso moltissime destination hanno percorsi di trekking urbano per contrastare il degrado turistico e salvaguardare la salute ma ora scopriamo che il trekking urbano può avere anche un altro effetto benefico: contrasta malesseri come paura, apatia e oppressione che il covid suscita anche in chi non è contagiato.

 

TREKKING URBANO COME DOVE E QUANDO

Quindi partecipiamo tutti con entusiasmo alla giornata del Trekking Urbano il 31 ottobre per sperimentare i nuovi itinerari, poi continuiamo a praticarlo tutto l’anno perché le passeggiate sportive in città, a differenza di quelle in campagna o in montagna, possono essere fatte a tutte le età – dai nonni e dai nipotini – in tutti i mesi dell’anno e a qualunque ora.