Asta di bottiglie rare delle Donne del Vino
Bottiglie stellari all’asta per aiutare l’opera umanitaria di Vincenzo Rapisarda “angelo” dei grandi ustionati e personaggio dell’anno 2016 delle Donne del Vino

asta-di-bottiglie-rare-delle-Donne-del-Vino
<<Ti aspettiamo sabato 12 novembre dalle 15 alle 18, nelle Cantine Fratelli Berlucchi di Borgonato di Cortefranca (Brescia). Verranno messi all’asta 30 lotti in cui sono riunite 72 bottiglie rare e di straordinaria qualità, donate dalle Donne del Vino di tutta Italia>> è l’invito della Presidente Nazionale Donatella Cinelli Colombini << il ricavato servirà per finanziare le azioni del Prof. Rapisarda in favore dei grandi ustionati nelle zone più povere del mondo attraverso la Onlus ALMaUST (Associazione Lombarda per la Malattia da Ustione) da lui fondata>>.

Vincenzo-Rapisarda-Personaggio-2016-Donne-del-Vino-ALMaUST-248×300
”Donne, Vino e Bellezza”, tema 2016 delle Donne del Vino, diventa solidarietà con un’azione di charity in favore di chi lavora per attenuare i terribili danni delle grandi ustioni. Un lavoro scientifico ed umanitario che il Prof. Vincenzo Rapisarda, Direttore della Struttura Complessa di Chirurgia Plastica e Centro per Grandi Ustionati dell’Ospedale Niguarda di Milano, svolge attraverso ALMaUST, una onlus che opera in Italia e nelle zone più povere del mondo. Le cure riguardano i danni fisici causati da acidi o calore ma anche i danni psicologici prodotti dalla perdita dell’aspetto originario. Sono indirizzate verso chi non può permettersi le terapie oppure vive in Paesi dove non esistono strutture sanitarie specializzate.