I luoghi autentici hanno in loro la forza delle generazioni che hanno costruito edifici, tradizioni, pratiche vignaiole, sapori, stile di vita, opere d’arte …. e questo è di grande aiuto nel creare un’offerta turistica coerente e attraente. Per questo la salvaguardia dei caratteri identitari è importante e va perseguita per evitare che il degrado turistico trasformarmi ciò che è vero nella falsificazione di sé stesso.
L’OMOLOGAZIONE E’ NEMICA DEL TURISMO
Un processo che, purtroppo, alla fine del Novecento, ha riguardato anche i vini, con una spiccata tendenza all’omologazione. Nelle cantine, la perdita di identità locale riguarda le strutture edilizie ma anche alcuni ambienti interni.
Gli archistar –architetti di grande fama – sono decisamente attratti dalla progettazione delle cantine. Qui troverete le più note e due raccontate nel dettaglio
Sarà il fascino di un prodotto nobile e naturale, sarà il carattere glamour di tutto ciò che ruota intorno alle bottiglie, sarà la visibilità che offre il vino di lusso … sta di fatto che le costruzioni destinate a contenere tini e botti sono diventate autentiche opere d’arte. I vigneti di California, Francia e Spagna pullulano di capolavori di architettura contemporanea, quasi come nel Rinascimento quando i banchieri mostravano il loro successo negli affari chiamando i maggiori pittori a realizzare altari e volte. Oggi l’opera dell’archistar è un segno di prestigio per il brand ed
Antinori-cantina-Bargino-ristorante
il vino. Anche in Italia, le cantine d’autoresono talmente tante, specialmente in Toscana, da impormi di restringere l’elenco alle più note. Si concentrano in quest’ultima regione che ha i maggiori flussi enoturistici e quindi può garantire un immediato ritorno economico all’investimento architettonico.
Nord
Cascina Adelaide, Barolo CN, studio Archicura Ceretto, cappella del Barolo, La Morra CN, affrescata da David Tremlett e Sol Lewitt
Ceretto, l’Acino, Monsurdo in Alba CN, Luca e Marina Deabate
Cantina produttori di Valdobbiadene, Valdobbiadene TV, Devis Busato, Rodrigo Masiero e Matteo Pellizzari (Deroma)
Distilleria Bartolo Nardini, Bassano del Grappa VI, Massimiliano Fuksas Rotari e Mezzacorona, Mezzacorona TN, Alberto Cecchetto Tramin, Termeno BZ, di Werner Tscholl, Terre Da Vino, Barolo CN, Gianni Arnaudo
Centro
Antinori, cantina del Chianti Classico, San Casciano Val di Pesa FI, Marco Casamonti Archea
Antinori, cantina Campo al Sasso Bolgheri LI, Gae Aulenti Badia a Coltibuono, Gaiole in Chianti SI, Piero Sartogo e Natalie Grenon
Cavalieri, Genzano Romano, At Studio Collemassari, Cinigiano GR, Edoardo Milesi
Fattoria La Massa, Panzano in Chianti SI, Bernard Mazieres Gaja, cantina Cà Marcanda, Castagneto Carducci LI, Giovanni Bo
Lunelli, cantina Carapace, Bevagna PG, Arnaldo Pomodoro Marchesi dè Frescobaldi, L’ammiraglia, Magliano in Toscana GR, Piero Sartogo e Natalie Grenon
Panerai e Rothschild, cantina Rocca di Frassinello a Gavorrano GR, Renzo Piano
Terre Moretti, cantina Petra, Suvereto LI, Mario Botta
Sud
Bisceglia, Lavello PZ, Hikaru Mori
Cantina Taverna, Nova Siri MT, Onsitestudio
Cusumano, Partinico PA, Ruffino associati Feudi di San Gregorio, Sorbo Serpico AV, Hikaru Mori-Zito
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetta tutti" permetti il loro utilizzo. Altrimenti puoi impostare i consensi per le singole tipologie di Cookie
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.