STOP AI DIVIETI, I PICCOLI ECCESSI FANNO BENE
Godere moderatamente piccoli piaceri, come sesso e vino, per vivere felici. Un libro dell’ex Presidente dell’Istituto francese del cancro David Khayat

David Khayat: basta divieti, il benessere è nei piaceri moderati – Fattoria del Colle – Vitello Tonnato con rosè
di Donatella Cinelli Colombini
I divieti nuocciono gravemente alla salute, questo il messaggio di Arrêtez de Vous Priver, cioè “Smettete con le privazioni”, che arriva da David Khayat, ex presidente francese del National Cancer Institute.
Un’opinione che ha scatenato vivaci polemiche e prese di posizione fortemente favorevoli come Le Figaro che elogia il suo <<messaggio positivo e liberatorio>>.
Secondo Khayat è meglio essere indulgenti con sé stessi che sentirsi in colpa per ogni piccolo godimento perché questo accresce l’autostima. Il divieto costante e prolungato, che arriva dall’OMS, dai governi e da alcuni medici è in realtà <<dannoso per la mente, mentre fa poca differenza per il corpo>>.

Basta divieti – tordi finti e Brunello di Montalcino
DOPO IL LOCKDOWN BISOGNA RITROVARE L’EQUILIBRIO ANCHE IN PICCOLI PIACERI
Una ventata di allegria dopo mesi di reprimende per i 2kg di peso in più assunti durante i lockdown, quando il cibo ha avuto un ruolo “consolatorio” rispetto alle angosce, alla solitudine e soprattutto alla prigionia in casa. Ora che possiamo uscire bisogna fare ogni giorno attività fisica all’aperto, prendere il sole e ossigenarsi. Questi sono i primi e più importanti rimedi e prevenzioni contro il Covid visto che dovremo convivere per anni con questo virus.
Questa è la mia ricettina per mantenersi sani, ma torniamo a David Khayat e alla sua visione permissiva del benessere. A suo avviso i possibili danni causati da un sacchetto di patatine, da una fetta di prosciutto o da un bicchiere di vino … sono stati amplificati da <<medici raramente molto bravi>> secondo una visione “igienista” della società. Soprattutto in questo periodo deprimente è <<indispensabile smettere con i divieti>>.