Chiara Giorleo Tag

ENOTURISMO TOP WINE DESTINATION 2023

LOVE HOLIDAYS PREMIA L’ITALIA, LA LOVELY PLANET SCOMMETTE SUL FRIULI VENEZIA GIULIA MA LA WORLD’S BEST VINEYARDS 2023 INCORONA CATENA ZAPATA ARGENTINA

 

 

WORLD’S BEST VINEYARDS 2023 migliore destinazione enoturistica del mondo CATENA ZAPATA ARGENTINA

WORLD’S BEST VINEYARDS 2023 migliore destinazione enoturistica del mondo CATENA ZAPATA ARGENTINA

Di Donatella Cinelli Colombini wine destination

Le classifiche sono sempre opinabili ma indicano delle tendenze. Nel suo insieme l’Italia del vino ha una posizione turistica forte ma il numero delle stelle di prima grandezza, gli Hub in grado di creare flussi, non sono così numerose. E’ dunque una grande squadra che giocando unita può vincere anche se non ha molti Lionel Messi da mettere in campo.

LA RICERCA DI LOVE HOLIDAYS DEI PAESI EUROPEI PIU’ ATTRAENTI PER L’ENOTURISMO HA L’ITALIA AL TOP

La ricerca Love Holidays mette l’Italia sul podio delle destinazioni enoturistiche davanti a Francia e Spagna. La scelta è avvenuta a Londra ad opera di uno di maggiori tour operator UK, nel luglio scorso e, come ogni anno, si basa su molti parametri: l’area vitata, il consumo di vino, la produzione di vino e di uva, le recensioni su Vivino (l’app con le recensioni dei consumatori) i premi al Decanter World Wine Awards e i festival del vino 2021.

A ONLY WINE ANCHE LE DONNE DEL VINO

A CITTÀ DI CASTELLO – ONLY WINE, L’INIZIATIVA CONSACRATA AI GIOVANI E ALLE PICCOLE CANTINE DIVENTA IL PALCOSCENICO DELLE DONNE DL VINO DOMENICA 23 APRILE

 

Only Wine con Donatella Cinelli Colombini e le Donne del Vino

Di Donatella Cinelli Colombini

Only Wine è il salone nazionale dei giovani wine maker e delle piccole cantine che si svolge da 10 anni, ogni aprile, a Città di Castello.
Oltre 5.000 metri quadri di area espositiva a disposizione di 150 cantine che presentano circa 900 etichette diverse. Quasi un festival dedicato al “piccolo ma bello”. Gli espositori hanno 3 requisiti: un titolare nato dopo il 1982, ottimi vini e un’azienda con meno di 15 anni di storia oppure con meno di 7 ettari di vigneto.
Gli operatori e il pubblico di Only Wine sono talent scout a caccia di novità in bottiglia. Il loro entusiasmo li accomuna agli espositori così come la voglia di sperimentare, che costituisce il drive dell’intero evento.

Wine Show Todi: festa di vino nel gioiello dell’Umbria

Apre oggi Wine Show Todi: cene stellate, 100 cantine in degustazione, masterclass, concerti e premi nella cornice della bellissima città umbra

Todo-wine-show-sunset_wine

Todo-wine-show-sunset_wine

Anche Donatella Cinelli Colombini fra le premiate della quarta edizione del Wine Show Todi (7-9 giugno) insignita del #BeWine insieme alla giornalista svedese Asa Johansson. Altri premi a Niccolò Mario Zanchi cofondatore di Gotto Wine Tour e alla direttrice della scuola di alta formazione di sala Intrecci, Marta Cotarella.

WINE SHOW TODI

Con la cerimonia nel Nido dell’Aquila di Todi inizia una kermesse di tre giorni dedicata al vino  con i premi  coordinati dalla wine critic e blogger Chiara Giorleo.
La prima serata ha per tema “Todi, una città, una donna e i suoi tanti volti. Colori, Gusti e Sorsi”, e vede impegnate 5 chef di altissimo profilo: Catia Ciofo coadiuvata dalle Lady Chef umbre Gianna Farfano e Anna Maria Lombardo e le

Chiara-Giorleo-organizzatrice-del-Todi-Wine-show

Chiara-Giorleo-coordinatrice-dei-premi-del-Todi-Wine-show

toscane Sara Barbara Guadagnoli e Sandra Paccetti. La brigata tutta al femminile proporrà quattro piatti abbinati a quattro dipinti del pittore umbro Alvaro Quagliarini e a quattro pezzi musicali. Il tutto ovviamente accompagnato dal vino prodotto delle 13 cantine aderenti all’associazione “Todi terra di vini” che dopo la recente costituzione si presenterà ufficialmente proprio in occasione di Wine Show.
Dal pomeriggio di sabato 8 giugno Wine Show entrerà poi nel vivo con il ricco cartellone di iniziative e degustazioni che ruoteranno intorno alla mostra mercato con circa 100 cantine provenienti da tutta Italia ospitate nei palazzi comunali di Todi. Da non perdere, a partire dalle 19 di sabato, il Sunset Wine al Nido dell’Aquila con una degustazione di vini pugliesi al tramonto, in virtù del gemellaggio con il DueMari Wine Fest di Taranto, unita ad una emozionante milonga di tangheri. In serata, in piazza del Popolo, il concerto degli Swingle Kings con una degustazione di birra artigianale. In programma nei due giorni anche il Wine Tour a cura della Fisar Orvieto e le masterclass “Doc Excellence”, dedicata al Grechetto di Todi e guidata dal referente per l’Umbria della guida Vitae dell’Ais Gianluca Grimani, e “Un4gettable”, i migliori vini del Mondo secondo la rivista Wine Spectator raccontati da Maurizio Dante Filippi, miglior sommelier d’Italia Ais 2016.