Wine Blog e wine site da tenere d’occhio
La comunicazione on line è importantissima per chi produce vino ma anche un terreno minato pieno di agenzie di sbruffoni e risultati difficili da quantificare
Di Donatella Cinelli Colombini Brunello Casato Prime Donne
Lo spunto è un post del 7 giugno intitolato “15 siti web di cantine da utilizzare come modelli” scritto da Fabio Italiano un ingegnere palermitano trapiantato in Olanda dove si occupa di web a tutto tondo, dall’analisi dei dati al design. Il suo contributo ha un taglio didattico. Ogni anno esamina 4.000 siti di cantine italiane. Fra questi ne ha scelti 15 che rappresentano al meglio le tendenze attuali, il nostro è uno di loro. Che bella sorpresa! Non solo … c’è anche il commento << se
volete vedere un ottimo esempio di blog aziendale, vi consiglio di guardare quello della cantina Cinelli Colombini in assoluto il migliore tra i blog delle cantine italiane>> Questa è musica per le mie orecchie! Una piccola soddisfazione dopo che il nostro blog, il mese scorso, è precipitato al 13° posto in Italia nella classifica dei più influenti redatta da Teads Labs.
Iniziamo a parlare di contenuti, seo e blog, rimandando a dopodomani gli argomenti più spinosi e i consigli.