Crystal Tag

Gourmet in mezzo al mare

Come e perchè le crociere sono diventate occasioni per gustare cibi e soprattutto vini importanti; le tendenze attuali e quelle future 

Silversea tavola-e-chef

Silversea tavola-e-chef

Di Paolo Valdastri 

LE CROCIERE TRADIZIONALI COME VACANZA DI MASSA

L’espansione del settore crociere negli ultimo dieci anni è stato vertiginoso. Navi nuove, sempre più grandi, sempre più capienti, sempre più veloci ma sempre più dedicate ad un turismo di massa. Stessi porti, anzi sempre meno porti per il problema terrorismo, stesse escursioni, servizi standardizzati con menu di

Royal-Clippers crociera gourmet

Royal-Clippers crociera gourmet

gruppo poco accattivanti, intrattenimento che ricorda troppo da vicino quello dei villaggi turistici. Una formula che alla lunga ha cominciato a stancare le fasce più esigenti di pubblico

Una parte di utenza sempre più consistente non accetta più questo tipo di turismo, ma richiede nuove suggestioni, nuove proposte, maggiore personalizzazione. Le compagnie si sono viste costrette a trovare una soluzione al problema.

Bicchieri da vino, istruzioni per l’uso

Come sono, quanti sono e come si adoperano in tavola i calici, consigli per gustare i grandi vini con la cura che meritano

 

bicchieri-da-vino

bicchieri-da-vino

Di Donatella Cinelli Colombini

Non spaventatevi, è più facile di come sembra. Prima di tutto i bicchieri da vino sono calici quindi hanno un piede, uno stelo e una coppa. Questo consente di prenderli in mano dallo stelo senza impataccare la coppa con le dita. Meglio non toccare l’invaso del vino a meno che il liquido non sia gelato e richieda un “riscaldamento corporeo”. Per evitare che la coppa si opacizzi non lavateli in ritardo e non lasciateci il vino tutta la notte, inoltre attenzione a come li mettete nella lavapiatti.
Il bicchiere deve essere perfettamente trasparente, non colorato, non molato, non inciso, non articolato ma bensì bello liscio.
Inoltre il bicchiere deve essere sottile quindi vanno preferiti i cristalli o nuovi materiali ad alta tecnologia che uniscono sottigliezza a robustezza. Il vero inconveniente del cristallo, infatti, oltre al costo, è la fragilità che con i materiali innovativi è nettamente minore specialmente nel gambo.