Divina bellezza Tag

La Divina bellezza è a Siena

Fino al 30 settembre, Siena racconta la sua storia più bella sui muri del “Duomo nuovo” la più grande chiesa della Cristianità rimasta incompiuta nel Trecento

Divina bellezza Siena la nascita della città

Divina bellezza Siena la nascita della città

Di Donatella Cinelli Colombini
Il progetto è firmato da Alfredo Accatino che ha creato la cerimonia inaugurale dell’Expò 2015 e dei Giochi Olimpici di Torino. Uno dei maggiori creativi italiani a cui è stato chiesto di raccontare lo splendore della capitale del gotico: Siena. Una narrazione di 2.800 anni che intercala opere d’arte e storia, sogni e tragedie. Sull’immensa facciata incompiuta del duomo e, a tratti, sulle pareti laterali, si susseguono le immagini delle opere d’arte di cui la città è uno scrigno ricchissimo. Suggestioni, non una lezione di storia dell’arte. La Divina

Duomo Siena Divina Bellezza

Duomo Siena Divina Bellezza

bellezza mostra una città ricca, colta, ambiziosa e persino desiderosa di essere ammirata … allora come oggi.
Bellissime le immagini della costruzione del Duomo nuovo che sale davanti agli spettatori finché la peste nera del 1348 non uccise un terzo degli abitanti dell’Europa. Ed ecco i teschi di questi morti escono dai muri quasi a distruggere il sogno senese.