La terrina di fagianella dal sapore di oriente
Antipasto semplice e gustoso che usa la nobile carne del fagiano il grosso uccello selvatico originario dell’estremo oriente ma in Europa da oltre tremila anni
Di Donatella Cinelli Colombini
Io non sono cacciatrice ma ho ucciso un fagiano investendolo con la macchina. Ho cercato di schivarlo ma lui si è letteralmente suicidato e quindi ma lo sono mangiato. Era un bel maschio e conservo ancora la coda di questa mia preda involontaria.
La ricetta della terrina di fagianella è facilissima e veloce da realizzare. In casa permette di servire un antipasto prelibato anche con miniporzioni da finger food
Accompagnare la terrina con un rosato come il mio Rosa di Tetto IGT Toscana. Un vino fresco, ma strutturato
La ricetta che segue è dello chef della Fattoria del Colle Antonio Corsano. Il testo e le foto sono di Bonella Ciacci