E le stelle stanno a guardare … anzi ad assaggiare
10 agosto per Calici di stelle, festa notturna a Castiglion d’Orcia con grandi vini Orcia, grigliate, tiro con l’arco, mercatino, maggiaioli e musica moderna
Una festa notturna in grande per rivivere milleduecento anni di storia, con guerre, nobiltà e miserie, divertimenti e golosità di questo intatto angolo di Toscana patrimonio dell’Umanità Unesco. Castiglione e Rocca d’Orcia sono due castelli uniti in un solo borgo straordinariamente bello. Qui, come al tempo delle corti medioevali, si svolgerà la festa di Calici di stelle il 10 agosto 2014 dalle 18 fino a mezzanotte (e oltre). A fare gli onori di casa ci sarà il Sindaco Claudio Galletti.
<<Assaggi di grandi vini Orcia e anche qualche novità, offerti dai produttori in persona>> spiega la Presidente del Consorzio Donatella Cinelli Colombini, orgogliosa del crescente interesse verso la
giovane denominazione Orcia. Ma anche arte nella sala che conserva i dipinti di Simone Martini, Pietro Lorenzetti e Vecchietta, il pittore che nacque a Castiglione nel 1412. Come all’epoca delle giostre medioevali ci sarà un mercatino di oggetti artigianali, una zona per gli arcieri in costume dell’associazione “Le Folgori di Tinia” che insegneranno a tirare le frecce, le strade saranno percorse dai maggiaioli che risuoneranno dei loro stornelli, ci sarà un braciere con le salsicce di maiale e il pane fresco per gustare i saporitissimi salumi senesi e i pecorini …. Ma non tutto sarà ispirato al passato, la musica italiana avrà un ruolo determinate con le esibizioni cantanti professionisti e amatori coordinati dalla Scuola di canto di Barbara Benini.
Per i veri wine lovers gli assaggiatori ONAV guideranno alcune degustazioni guidate di vini Orcia DOC e per i foodies ci sarà un assaggio di carne chianina Presidio Slow Food.