Lorenzo Villoresi profumi per l’inverno Tag

Quando e perché indossare un profumo

Al mattino le fragranze agrumate, muschi e fiori nel pomeriggio e alla sera quelle speziate o narcotizzanti. Gloria ci guida nella scelta sensuale dei profumi 

Gloria del Dottore in vetrina

Gloria del Dottore in vetrina

Visto per voi da Donatella Cinelli Colombini

Il profumo ha un aspetto glamour e uno terapeutico: in altre parole è uno mezzo per comunicare e aiuta a stare bene con sé stessi. Per questo sceglierlo è piacevole e complicato allo stesso tempo, ci vuole una guida e Gloria del Dottore, che ha fatto della sua Profumeria Nella a Sinalunga un luogo cult per gli amanti della profumeria artistica, ci accompagna alla scoperta del mondo affascinate e misterioso degli aromi per il corpo.
PORFUMI PER L’INVERNO E PER L’ESTATE
Prima di tutto ci sono profumi per l’inverno, che danno un senso di calore e profumi per l’estate che esprimono freschezza. I primi sono a base di essenze di legno, spezie e vaniglia. Molto usati nella stagione fredda i profumi a base di ambra spesso associata a bergamotto o fiori d’arancio. In estate la pelle traspira e

Coco Chanel

Coco Chanel

interagisce con il profumo in modo diverso. Per questo oltre alla scelta di fragranze più floreali e agrumate (bouquet di fiori di arancio, gelsomino,gardenia, iris, peonia violetta e agrumi come arancia, pompelmo rosa, bergamotto, lime, mandarino e limone) è bene porre attenzione all’appuntamento al quale stiamo andando.

Va ricordato che la quantità di sostanze odorose è progressivamente maggiore in colonia, eau de toilette, eau de parfum, parfum.