Massimilla Serego Alighieri Tag

Wine2wine 2019 e l’assunzione in cantina

Il workshop creato da Stevie Kim per Veronafiere è una vera palestra per i wine manager e aspiranti tali. Le Donne del Vino insieme a WinePeople sono fra i protagonisti

Wine2wine - il-workshop-del-wine-business

Wine2wine – il-workshop-del-wine-business

WINE2WINE 2019 “COME ASSUMENRE LA PERSONA GIUSTA E COME FARSI ASSUMERE”

Quest’anno il tema sviluppato a Wine2wine 2019 (Verona lunedì 25 novembre ore 15,45) è “Come assumere la persona giusta e come farsi assumere”. Ancora una volta l’Associazione Donne del Vino si è unita a WineMeridian-WinePeople al fine di dare indicazioni utili alle cantine che hanno bisogno di persone di talento e vogliono capire come selezionarle ma anche a chi vorrebbe lavorare nel mondo del vino e non ha ben chiaro come presentarsi.

IL COLLOQUIO DI ASSUNZIONE DIVENTA TEATRO

Donatella-CinelliColombini-CristianaCirielli-StevieKim-organizzatrice-di-Wine2wine

Donatella-CinelliColombini-CristianaCirielli-StevieKim-organizzatrice-di-Wine2wine

La prima parte interamente curata da Wine People è composta da 5 pieces teatrali scritte da Fabio Piccoli e recitate da Massimilla Serego Alighieri. Situazioni paradossali che mettono alla berlina i principali errori dei candidati: curricula troppo lunghi e dettagliati, eccessiva fiducia nei titoli accademici quando invece conta soprattutto ciò che si sa fare nel concreto, poca padronanza delle lingue estere, insufficiente consapevolezza dei propri punti di forza e di debolezza. Elementi che Lavinia Furlani e Andrea Pozzan commentano con precisione rimandando gli approfondimenti al loro “Talenti per il vino” manuale di recruitment  per le cantine.

IL PROCESSO CHE PORTA ALL’ASSUNZIONE

La seconda parte riguarda “l’assunzione fai da te” cioè i consigli pratici destinati a chi deve scegliere fra decine di candidati, quello più adatto alla propria cantina. Si tratta di assunzioni per i ruoli intermedi: wine hospitality, front office turistico, addetti al commerciale ….
Non vengono presi in esame i metodi per selezionare i manager e i top manager, un’attività per la quale servono recruiter professionisti come quelli che lavorano a WinePeople e quindi difficilmente può essere fatta senza ausili esterni.