COSA RENDE UNICA LA PROPOSTA ENOTURISTICA 11
Ogni cantina ha qualcosa di unico. Un punto di forza che permette di dire << ho colleghi bravissimi ma … la mia cantina è unica e migliore di tutte>>

Fattoria-del-Colle-Toscana-l’importanza-di-offrire-esperienze-enoturistiche-uniche
Di Donatella Cinelli Colombini
Insomma tutti i luoghi di produzione del vino hanno un motivo per essere scelti fra tutti gli altri e per attrarre un determinato segmento di visitatori.
Il punto è che questo elemento di unicità va esplicitato perché una cantina diventi una wine destination. E’ il tema dello storytelling principale e l’elemento cardine dell’identità e della comunicazione aziendale compresi sito e flyer.
IL MERCATO TURISTICO VENDE SOGNI
Il visitatore, come qualunque consumatore, sceglie in base ad una “motivazione”.

Trekking nei vigneti Fattoria-del-Colle-Toscana-l’importanza-di-offrire-esperienze-enoturistiche-uniche
La maggiore diversità, fra il turismo e gli altri comparti commerciali, è che il viaggiatore non prende in mano il detersivo o il libro da comprare, ma sceglie il “sogno” di un luogo, sulla base di una realtà percepita che gli viene mostrata o raccontata. Lui infatti arriverà nella destinazione turistica solo dopo, quando non avrà più la possibilità di cambiarla e, spesso, quando avrà già pagato. Quindi è determinante comunicargli prima cosa rende, la propria cantina, diversa e superiore ad ogni altra.
Chi non si distingue si estingue dicono i manuali di marketing anche perché l’alternativa è competere sul prezzo. Pochissime denominazioni hanno più visitatori che cantine disposte ad accoglierli e, in futuro, la competizione nell’offerta sarà sempre più forte.
LO STORYTELLING CHE RACCONTA L’ANIMA DELLA CANTINA
Serve uno storytelling comunicato in anticipo, che nel momento della visita, diventa realtà. Per questo la cantina turistica deve strutturare le esperienze che propone su ciò che è suo e solo suo, non sul processo produttivo comune a tutte le aziende della stessa denominazione. Quest’ultimo può essere una parte del racconto ma lo storytelling fondamentale è la vera storia del luogo e delle persone che lo animano, con i loro valori e gli oggetti che ne sono testimonianza.