4 cose da sapere sul rosato
Basta con pregiudizi e figuracce, il rosato non è un mix di vino bianco e rosso salvo che nello Champagne. Le cose che devi sapere sul vino più di moda

Rosato-IGT-Toscana-Rosa-di-tetto-e-zuppa-di-cipolle
di Donatella Cinelli Colombini
Poche righe chiare per evitare figuracce e soprattutto per imparare a usare il vino più cool. Infatti il rosato va proprio forte e sta diventando il protagonista dei pasti estivi e degli aperitivi di tutte le stagioni.
COME E’ PRODOTTO IL ROSATO
In Italia è ottenuto da uve rosse che, arrivate in cantina, rimangono poche ore a contatto con le bucce (per acquisire colore e aromi), poi il liquido vinee separato dalle bucce e vinificato “in bianco” cioè fermentato da solo. In Francia le uve rosse vengono separate dalle bucce appena arrivano in cantina con la pressa. Il succo che esce per primo dalla pigiatura soffice è aggiunto dal liquido rosso ottenuto dalla pressatura più decisa delle bucce conferendogli un colore e un aroma delicatissimi. Il mosto ottenuto fermenta poi come un vino bianco.