Sommelier Choice Awards Tag

LE DONNE NUOVE PROTAGONISTE DEL VINO 3

Le donne comprano più vino degli uomini ma spendono meno e sono il target principale dell’enoturismo. Il vino è il complemento dei loro rapporti interpersonali

 

Donne turisti del vino Montalcino Toscana Casato Prime Donne

Donne turisti del vino Montalcino Toscana Casato Prime Donne

di Donatella Cinelli Colombini

COMPORTAMENTO DI ACQUISTO DELLE DONNE

Indubbiamente le donne sono più attente degli uomini al packaging del vino. Le bottiglie devono presentarsi bene. Mentre gli uomini preferiscono colori come nero, grigio e blu, le donne amano il viola, il rosso e in genere le tinte pastello.
Nella scelta del vino la donna è influenzata dal proprio assaggio, dai consigli di amici e parenti, dal venditore mentre non segue molto guide, riviste specializzate e trasmissioni televisive (Wine Intelligence 2019).
Va ricordato che le donne hanno generalmente una maggiore sensibilità olfattiva rispetto ai maschi (Congresso OIV Sofia – Bulgaria 2017) e che amano vini dal gusto armonico senza elementi amari.

WINE BLOGGER PIU’ FORTI DEL MONDO

Wine blogger ovvero i comunicatori virtuali del vino. Alcuni erano nomi già celebri ma altri sono nati on line. Più friendly, aperti al dialogo e ironici

Wine-blogger- Joulien-Miguel-Social-Vignerons-mostra-WineFolly

Wine-blogger-Julien Miquel-Social-Vignerons-mostra-WineFolly

di Donatella Cinelli Colombini

Le classifiche mondiali dei wine blogger più influenti sono un misto di nomi noti come Wine Spectator o Jancis Robinson e nuove creazioni che precedentemente non avevano la stessa fama e la stessa influenza come Wine Folly o Social Vigneron. In altre parole in certi casi la forza on line dipende da un riposizionamento di chi ha saputo mantenere e accrescere la propria influenza ma certi wine expert sono partiti dal loro talento di comunicatori e assaggiatori usando il web per farsi notare.

 

I WINE BLOGGER PIU’ FORTI DEL MONDO SCELTI DA FEEDSPOT

La classifica di Feedspot, società di comunicazione internet capace di creare i contatti a tutti i livelli,  è recentissima e mette sul trono Wine

VinePair-i-top-wine-blogger

VinePair-i-top-wine-blogger

Spectator seguito da VinePair e WineFolly. La forza della celebre rivista newyorkese è di pubblicare i punteggi e le recensioni di 15.000 vini ogni anno. Ha 432.0000 followers su Instagram.  Insomma era ed è un potenza.

WinePair è il blog ideale per chi beve il vino per piacere e per rilassarsi. Pubblica 7 post al giorno ed ha 59mila follower in Instagram,

WineFolly ha la sua base a Seattle. La sua tattica è diversa e più orientata a scrutare dietro le quinte del vino: pubblica un post alla settimana fra racconti, video, articoli e corsi online. 267.000 followers Instagram. Seguono The Wine Cellar Insider e Social Vignerons del geniale enologo francese Julien Miquel. Sesto il colosso della formazione sul vino WSET   Wine & Spirit Education Trust, poi la lista continua fino al numero 100 ma, almeno all’inizio, mancano nomi italiani.