Stile.it Tag

Le persone più sportive bevono di più

Due possibili spiegazioni: se sei sportivo puoi concederti un calice in più. Oppure fai sport per smaltire il calice in più. Ad ogni modo fai una vita migliore

 

di Donatella Cinelli Colombini

forma-fisica-e-consumo-d'alcol-sono-correlate

forma-fisica-e-consumo-d’alcol-crescono-di-pari-passo

Questa è la sintetica risultanza dell’indagine del Cooper Institute in Texas (commentata di TheDrinksBusiness) su 38.000 sportivi sani compresa fra i 20 e gli 86 anni di età. Ha scoperto come fra i bevitori abituali o pesanti ci sia una percentuale doppia di persone in ottima forma fisica.

 

LA PERCENTUALE DI BEVITORI MEDI O PESANTI E’ DOPPIA IN CHI E’ MOLTO SPORTIVO

Alla faccia di chi dice che l’alcol fa male!

Sport-e-consumo-d'alcol-vanno-di-pari-passo

Sport-e-consumo-d’alcol-vanno-di-pari-passo

Le persone che bevono, corrono molto di più delle altre!
La ricerca è stata fatta con criteri molto accurati dividendo le persone esaminate per età e sesso, in 5 gruppi e facendoli correre sul tapis roulant. Dalla velocità che riuscivano a tenere sono stati inquadrati in tre fasce con forma fisica bassa, media e alta.
Anche in base al numero dei drink bevuti mediamente in una settimana le persone esaminate sono state divise in 3 gruppi: bevitori leggeri, medi e pesanti. I leggeri con 3 drink la settimana. Medi con 7 drink per le donne e 14 per gli uomini e pesanti oltre questa soglia.
Ebbene quelli che correvano come leprotti mostrandosi in gran forma risultavano essere nelle categorie dei bevitori medi o pesanti sia fra le donne che fra gli uomini. Dopo aver esaminato i risultati dell’indagine i ricercatori del Cooper Institute in Texas si sono chiesti i motivi di queste percentuali.