Le persone più sportive bevono di più

Sport-e-consumo-di-bevande-alcoliche

Le persone più sportive bevono di più

Due possibili spiegazioni: se sei sportivo puoi concederti un calice in più. Oppure fai sport per smaltire il calice in più. Ad ogni modo fai una vita migliore

 

di Donatella Cinelli Colombini

forma-fisica-e-consumo-d'alcol-sono-correlate

forma-fisica-e-consumo-d’alcol-crescono-di-pari-passo

Questa è la sintetica risultanza dell’indagine del Cooper Institute in Texas (commentata di TheDrinksBusiness) su 38.000 sportivi sani compresa fra i 20 e gli 86 anni di età. Ha scoperto come fra i bevitori abituali o pesanti ci sia una percentuale doppia di persone in ottima forma fisica.

 

LA PERCENTUALE DI BEVITORI MEDI O PESANTI E’ DOPPIA IN CHI E’ MOLTO SPORTIVO

Alla faccia di chi dice che l’alcol fa male!

Sport-e-consumo-d'alcol-vanno-di-pari-passo

Sport-e-consumo-d’alcol-vanno-di-pari-passo

Le persone che bevono, corrono molto di più delle altre!
La ricerca è stata fatta con criteri molto accurati dividendo le persone esaminate per età e sesso, in 5 gruppi e facendoli correre sul tapis roulant. Dalla velocità che riuscivano a tenere sono stati inquadrati in tre fasce con forma fisica bassa, media e alta.
Anche in base al numero dei drink bevuti mediamente in una settimana le persone esaminate sono state divise in 3 gruppi: bevitori leggeri, medi e pesanti. I leggeri con 3 drink la settimana. Medi con 7 drink per le donne e 14 per gli uomini e pesanti oltre questa soglia.
Ebbene quelli che correvano come leprotti mostrandosi in gran forma risultavano essere nelle categorie dei bevitori medi o pesanti sia fra le donne che fra gli uomini. Dopo aver esaminato i risultati dell’indagine i ricercatori del Cooper Institute in Texas si sono chiesti i motivi di queste percentuali. Il 63% in più, infatti, è un dato troppo alto per essere irrilevante e mostra chiaramente che attività fisica e consumo d’alcool vanno di pari passo. Probabilmente la maggior parte delle persone non associano le cose ma percepiscono un “effetto licenza” cioè di aver consumato calorie e espulso tossine correndo per cui potevano concedersi qualche piccola trasgressione. Ma la spiegazione potrebbe essere anche un’altra: la capacità di trovare il proprio benessere all’interno di una personalità più appassionata e propositiva.

 

CHI FA SPORT E BEVE APPARE E SI SENTE PIU’ SEXY

E’ presto per dirlo ma secondo una nuova ricerca pubblicata della Ghent University e ripresa in Italia da Stile.it, i giovani maschi che fumano e bevono risultano più attraenti agli occhi delle donne che cercano partner per relazioni a breve termine. In altre parole appaiono più trasgressivi e avventurosi “bad boys”. Mentre il non fumatore e bevitore saltuario o astemio sembra più adatto per un legame duraturo.

Infine l’indagine del King’s College di Londra ci dice che 4 persone su 10 si sentono più sexy dopo aver bevuto super alcolici. La bevanda più sexy sembra essere il Gin Tonic, mentre il vino rosso rilassa. Lo studio voleva mettere in relazione l’aggressività e il consumo dell’alcool che tuttavia appare correlato soprattutto all’assunzione di superalcolici e non di vino.

Alla fine sembra di capire che un consumo moderato d’alcool associato ad una buona attività fisica e ad una socialità stimolante, rendono la vita molto più piacevole.