IL SUPER PASSITO DI DONATELLA CINELLI COLOMBINI
Nuovo look per il passito BIO 2018 di Donatella Cinelli Colombini che inaugura uno stile più ricercato e punta in alto. Piccolissima serie di 364 bottiglie da 375 CL

Nuovo look per il passito di Donatella Cinelli Colombini
E’ destinato ai grandi amanti dei vini dolci e custodito in piccoli scrigni azzurri che ne valorizzano il carattere esclusivo e prezioso. Il passito è ottenuto dalle uve di Traminer aromatico del vigneto che circonda la cappella della Fattoria del Colle. Si trova a 404 metri sul mare su un terreno di sabbie marine e arenarie del pliocene. Le viti piantate nel 1970, sono coltivate con grande rispetto dell’ambiente e, dal 2018, hanno la certificazione biologica.
La produzione di Passito nasce dalla passione del marito di Donatella, Carlo Gardini e dell’enologa Barbara Magnani. Entrambi si dedicano con grande passione a questa piccolissima produzione. Tutto il processo è molto artigianale: la vendemmia è manuale e, ogni anno, segna l’inizio della raccolta dell’uva. I grappoli vengono deposti in cassettine traforate di 5 kg ciascuna dove appassiscono al sole. Ogni giorno l’ordine delle cassette viene invertito in modo che tutte godano della stessa ventilazione e l’uva si asciughi gradualmente mentre di notte sono spastate all’interno in modo da preservarle dall’umidità. Donatella racconta divertita la reazione del marito quando vede cadere qualche goccia di pioggia e si precipita in cantina per mettere al coperto la sua preziosa uva in appassimento.