ANIMA E ANIMUS VINO AL MASCHILE E AL FEMMINILE
La Campania con le interviste doppie, il gemellaggio Sicilia-Lazio, le Marche con “Wanted”, la Lombardia col corso di wine marketing. Donne del vino super

Donne-del-Vino-della-campania-Progetto-anima-Animus-Valentina-Carputo
Di Donatella Cinelli Colombini
Poche associazioni hanno aumentato l’attività nel periodo Covid, le Donne del Vino ci sono riuscite lanciando iniziative nazionali e regionali sempre più grandi.
Qui vi racconto quattro progetti regionali che mi hanno colpito fra i tanti di questi ultimi mesi in Calabria, Emilia Romagna, Veneto …..
GEMELLAGGIO SICILIA E LAZIO CON “IL VINO CI UNISCE”

IDEE-LIQUIDE-CORSO-DI-WINE-MARKETING-DONNE-DEL-VINO-LOMBARDIA
In prima fila la Sicilia che ha tenuto un ritmo olimpionico e con il Lazio ha realizzato degustazioni congiunte “Il vino ci unisce” dove i vini rosè, vulcanici, le bollicine delle due regioni venivano presentati congiuntamente. 60 minuti una volta la settimana, via Instagram per le Donne del Vino guidate da Manuela Zennaro e da Roberta Urso. Un progetto che ha visto lavorare insieme produttrici, giornaliste e esperte di comunicazione digitale e alla fine una visibilità e un consenso impressionati dentro e fuori l’associazione.
DONNE DEL VINO DELLA LOMBARDIA CORSO DI WINE MARKETING
La Lombardia ha organizzato un corso di marketing con lezioni di due ore e mezza, ogni giovedì, da aprile a fine Maggio. Sara Bellani fondatrice di Winewin e docente universitaria di “Il Marketing Esperienziale” è stata l’instancabile docente. Delle vere master class seguite da oltre 100 Donne del Vino su Marketing e Strategia, Comunicare il vino, Social, Marketing Esperienziale e I Canali di Vendita.
Un contributo molto tecnico ma sicuramente utile e importante per innalzare le performance commerciali delle cantine italiane. Ancora nella pagina Facebook delle Donne del Vino della Lombardia le interviste di Camilla Guiggi a tutte le socie.