LA SVOLTA DIGITALE POST COVID DELL’ENOTURISMO 15
La mancanza di connettività nelle campagne è il maggior ostacolo allo sviluppo dell’enoturismo perché impedisce di commercializzare e trovare le cantine

la-connettività- e-turismo-del-vino
di Donatella Cinelli Colombini
All’inizio del 2021 l’Associazione Le Donne del Vino fu chiamata alla Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati per portare un contributo femminile al Piano Nazionale di Ripartenza e Resilienza e quindi fu organizzato un sondaggio fra le 900 socie da cui emerse la connettività come prima esigenza.
IL COVID HA ACCENTUATO IL BISOGNO DI CONNETTIVITA’

connettività-vino-e-turismo
Il lockdown e l’aumento di riunioni, l’invio di documentazione, il lavoro e in generale la comunicazione via web che ha sopperito all’impossibilità di incontrarsi e viaggiare, ha messo in grave difficoltà le imprese non collegate con fibra ottica o con cattiva connessione ADSL e quelle in zone dove la copertura del segnale telefonico è debole.
Ovviamente il problema esisteva già prima ma era meno percepito. Non si tratta di una criticità che scomparirà con l’epidemia, anche se diminuirà con la riduzione dello smartworking. La nuova modalità di utilizzo è ormai entrata nel vissuto di tutti come la comodità di fare riunioni online anziché perdere un’intera giornata per incontrarsi di persona.