FACEBOOK INSTAGRAM E IL VINO UN AMORE FINITO?
Facebook e Instagram mettono il divieto di pubblicare contenuti per vendere, regalare o scambiare alcolici e tabacco
Di Donatella Cinelli Colombini

Facebook-Instagram-mettono-al-bando-il-vino
E pensare che Facebook è il social network più utilizzato dalle cantine italiane e Instagram è in rapidissima crescita come luogo di incontro fra wine lovers e wine makers!
Ed ecco la doccia fredda. Con l’inizio di agosto è vietato pubblicare contenuti collegati con la compravendita di alcolici o tabacco, cioè vendere, scambiare, trasferire, regalare alcol e tabacco su Facebook e Instagram. I due canali social di Mark Zuckerberg obbligano cantine, enoteche e anche semplici appassionati, che vogliono utilizzarlo, a restringere tali contenuti agli utenti di età superiore a 18 anni.
Facebook e Instagram mettono al bando il vino
Almeno per il momento gli influencer possono pubblicare foto con botti, vigneti, calici, tavolate, degustazioni ma il colosso del social ha dichiarato che sta lavorando per capire come gestire i contenuti sponsorizzati che, anche indirettamente, influenzano le vendite. Vietare la visualizzazione dei post su alcolici e tabacchi, ai minori di 18 anni, è l’estensione di una restrizione simile che già esisteva in Facebook Marketplace, l’hub di e-commerce della piattaforma dedicata agli scambi da utente a utente. Il sistema di controlli sarà elettronico e umano e le probabilità di ricevere la cancellazione di profilo o pagina, a causa di contenti anche molto ingenui, legati al vino, appare purtroppo probabile.