Aspettando la vendemmia 2011

agostamento del Sangiovese

Aspettando la vendemmia 2011

[gplusone]

Eccoci con le prime notizie sulla nuova produzione d’uva: i grappoli sono pochi e non sarà necessario diradarli. Le viti stanno agostando molto precocemente e questo fa prevedere un anticipo sulle date della prossima vendemmia

Sapete cos’è l’agostamento delle viti? E’ la lignificazione dei tralci verdi che prima diventano gialli con striature

agostamento del Sangiovese

agostamento del Sangiovese

marroni e poi induriscono. Questo processo coincide con l’inizio dell’invaiatura cioè del cambio di colore dei grappoli da verdi a blù. Generalmente avviene alla fine di luglio mentre quest’anno l’agostamento è iniziato da circa una settimana, con 10-15 giorni di anticipo sul calendario normale. Si tratta di un effetto delle stress idrico improvviso e violento innescato dalle temperature africane della prima metà di luglio. Nei punti più umidi le radici delle viti trovano ancora acqua nel sottosuolo perché le piogge abbondanti durante l’inverno hanno costituito grosse riserve. Per questo stanno ancora vegetando mentre, dove il terreno è più arido, la crescita dei tralci verdi si è già arrestata.
L’osservazione di questi fenomeni fa prevedere una vendemmia anticipata di circa 10 giorni sul calendario normale. I vigneti di Brunello del Casato Prime Donne a Montalcino, benchè germoglino sempre dopo quelli di Sangiovese della fattoria del Colle, dovrebbero maturare per primi. Hanno infatti un ciclo vegetativo più breve.

primi segni di agostamento

primi segni di agostamento

Nei vigneti l’uva è scarsa e non dovrebbe essere necessario diradarla con la vendemmia

Efisio nel vigneto 14 luglio

Efisio nel vigneto 14 luglio

verde. E’ probabile che la diminuzione dei grappoli sia da mettere in relazione con il freddo del periodo in cui è avvenuta l’allegagione. Tuttavia le vendemmie scarse sono generalmente molto buone sotto il profilo qualitativo per cui siamo molto ottimisti.  “ La natura restituisce quello che toglie”, dicevano i vecchi!
Buone notizie anche dal nuovo vigneto “Cancello nero” della Fattoria del Colle. Le viti di Sangiovese piantate a maggio sono in piena salute. Grazie alle piogge non abbiamo ancora dovuto innaffiarle  ma lo faremo se il caldo e il sole continueranno.

invaiatura Merlot 18.07.2011

invaiatura Merlot 18.07.2011

Cancello nero da Colle Piccino 18.07.2011

Cancello nero da Colle Piccino 18.07.2011