Donatella Cinelli Colombini Chianti superiore DOCG 2010

Chianti_Superiore_2010_Violante_Gardini

Donatella Cinelli Colombini Chianti superiore DOCG 2010

Il Chianti Superiore è la tipologia di eccellenza della denominazione Chianti. Questo nasce nei vigneti più vecchi e meglio esposti della Fattoria del Colle  

Chianti_Superiore_2010_Violante_Gardini

Chianti_Superiore_2010_Violante_Gardini

2010, la vendemmia che tutti i vignaioli sognano e che ha entusiasmato Donatella Cinelli Colombini. E’ valutata 5 stelle ma rasenta la perfezione: inverno piovoso, estate calda, evoluzione graduale delle uve fino alla perfetta maturazione tecnologica e polifenolica.

Tutto sommato una vendemmia facile dove la natura ha fatto quasi da sola.

La caratteristica peculiare della vinificazione 2010 è stata la tecnica di estrazione delle materie nobili dalle bucce dell’uva che è avvenuta soprattutto attraverso la macerazione, anziché i rimontaggi come in passato. Il mosto e poi il nuovo vino sono rimasti a contatto con le bucce dell’uva per 18 -25 giorni con un netto allungamento dei tempi rispetto agli anni precedenti.

Tipologia: rosso secco.

Zona di produzione: Toscana, Trequanda, Fattoria del Colle

Caratteri dell’annata: inverno e primavera molto piovosi, luglio caldissimo, agosto piuttosto caldo. Durante la vendemmia c’è stato un solo grosso temporale e per il resto il cielo si è mantenuto sereno.

Uvaggio: 90% Sangiovese, 10% Canaiolo

Chianti_Superiore_2010_anteprima_con_Violante

Chianti_Superiore_2010_anteprima_con_Violante

Vendemmia: dal 27 settembre al 5 ottobre L’uva è stata raccolta a mano e deposta in cassette da 20 kg con cui è arrivata in cantina in circa mezz’ora. Dopo l’asportazione dei graspi  gli acini migliori sono stati selezionati sul tavolo di cernita.

Vinificazione: pochi rimontaggi e lunghe macerazioni di 18-25 giorni, hanno consentito un’ottima estrazione di tannini e antociani. L’alto contenuto alcolico e contemporaneamente acido ha rallentato la fermentazione malo lattica.

Quantità prodotta: 20.000 bottiglie

Colore: rosso rubino scuro.

Profumo: fine, complesso, ricco di richiami ai piccoli frutti rossi maturi.

Gusto: armonico, pieno, strutturato, giustamente tannico. Buona persistenza.

Analisi: 14 %, Ac. Tot. 5.2 g/l, Ac. V. 0.56 g/l, So2 Tot136 mg/l, estratto 29 g/l

Abbinamento gastronomico: molto versatile, può essere usato da tutto pasto ma predilige l’abbinamento con piatti saporiti di carne e formaggio.

Servizio in tavola: temperatura ambiente (18°C), bicchieri a calice di cristallo bianco e di forma a tulipano.

Capacità di invecchiamento: 5/6 anni dopo quello della vendemmia. Tenere le bottiglie distese, al buio e al freddo