
Ecco l’immagine Ferragamo per il Brunello 2011 a 4 stelle
Un delicato disegno surrealista è l’emblema del Brunello 2011 quattro stelle creata dagli stilisti di Salvatore Ferragamo
visto per voi da Donatella Cinelli Colombini
Grappoli di Sangiovese e una bottiglia di Brunello fatti di petali con un delicato intreccio di tralci e foglie. Questa è la raffinatissima immagine voluta da Massimo Ferragamo Chairman di Ferragamo USA.
E’ esposta all’esterno del duecentesco palazzo comunale di Montalcino continuando il calendario del Brunello che si arricchisce a ogni nuova vendemmia. Le precedenti mattonelle furono firmate da artisti come Sandro Chia, campioni dello sport come Deborah Compagnoni, vignettisti come Giannelli del “Corriere della Sera” e Tadashi Agi Okimoto Shu della striscia giapponese Kamino Shizuku – Le gocce di dio, stilisti come Prada, Missoni , Cavalli, fotografi come Oliviero Toscani … Insomma grandi nomi per un grande vino.
Quest’anno Massimo Ferragamo che a Castiglion del Bosco, sulle colline di Montalcino ha uno splendido Resort con cantina, ha voluto usare il disegno dedicato al Brunello anche per un’azione di charity. 6.000 magliette e 800 felpe andranno a finanziare l’acquisto di un’ambulanza per la Misericordia di Montalcino. Un’azione bellissima che unisce il vino al suo territorio e alla solidarietà verso chi soffre.
Le magliette e le felpe per la raccolta fondi costano rispettivamente 20 e 40 € e sono bellissime. Compratele! Avrete qualcosa
di unico da indossare e da regalare. Un capo d’abbigliamento pratico, raffinato, inusuale, firmato da una delle più prestigiose griffe del made in Italy e dedicato al Brunello, il vino italiano più amato nel mondo. Come comprarle? Venite a Montalcino le troverete presso il Consorzio del Brunello.
La presentazione della mattonella celebrativa della vendemmia 2011 e delle magliette con lo stesso disegno è avvenuta ieri nel teatro degli Astrusi a Montalcino alla presenza di Giovanna Ferragamo che insieme al Presidente del Consorzio Ezio Rivella ha dato il via all’iniziativa di charity in favore della Misericordia di Montalcino.
La Confraternita della Misericordia è nata nel medioevo (la prima notizia è del 1244) con scopo solidaristico.

BenvenutoBrunello2012-RaffaellaLambardi-Charity per la Misericordia-Vendita delle magliette Ferragamo
Da allora non ha mai smesso di operare distinguendosi anche in occasioni di grandi calamità. A Montalcino fu fondata nel 1846 dalle radici della trecentesca Compagnia di Maria Santissima della Pace. Oggi ne fanno parte 80 volontari che operano ogni giorno dell’anno, a qualunque ora, per l’assistenza ai malati e alle persone in difficoltà.