
Una Rosa di tetto per Donatella Cinelli Colombini
2016 annata 5 stelle in cui le viti hanno avuto un ciclo vegetativo lunghissimo. Una maturazione lenta e perfetta che ha prodotto poca uva capolavoro

Rosa-di-tetto-IGT-Toscana-Rosato-Fattoria-del-Colle
Di Donatella Cinelli Colombini, Rosato IGT, Toscana
Rosa di tetto è un vino rosato prodotto alla Fattoria del Colle in un vigneto piantato nel 1999 e coltivati in modo biologico a 400 metri di altitudine. Ha uno stile più francese che italiano, evidente nel colore “rosa antico” ma soprattutto nel gusto e nell’aroma ricco che richiama la mela verde e i fiori.
Strano a dirsi, a volte l’uva di Sangiovese migliore non è bellissima a vedersi. Infatti gli acini di questa varietà hanno una buccia molto più delicata di quella del Cabernet o del Merlot e per questo, quando sono perfettamente maturi, come è avvenuto nel 2016, sono fragilissimi e si rompono anche solo con il contatto delle mani. Nella nostra azienda vendemmiamo a mano, scegliendo i grappoli uno per uno nella vigna. Poi bisogna portarli in cantina a tutta velocità per evitare che, quelli aperti perdano liquido e facciano iniziare la fermentazione dentro i contenitori da

Vendemmia-2016-Fattoria-del-Colle
trasporto. Il risultato è una specie di balletto, nei filari della vigna, i coglitori si piegano e si alzano, i cestelli d’uva salgono e scendono velocissimi rovesciando i grappoli nei bins che li portano in cantina. In meno di 20 minuti l’uva arriva sul tavolo di cernita che seleziona gli acini migliori e poi nel tino per la vinificazione.
La vendemmia 2016 aveva un potenziale qualitativo straordinario e, per questo, la squadra dei vendemmiatori era di oltre 15 persone. Questo ci ha permesso di vendemmiare ogni piccola “parcella” cioè zona del vigneto nel giorno esatto della maturazione perfetta e produrre vini di grandissima qualità sull’intera gamma delle due cantine della Fattoria del Colle e della Fattoria del Colle
TIPOLOGIA: rosato.
ZONA DI PRODUZIONE: Toscana, Trequanda, Fattoria del Colle, Vigneto Cenerentola.

IGT-Toscana-rosato-Rosa-di-tetto-Fattoria-del-Colle
CLASSIFICAZIONE: IGT Toscana Rosato
CARATTERI DELL’ANNATA: Primi sei mesi dell’anno sono stati i più piovosi dal 1916. Il maltempo ha disturbato la fioritura e ha determinato una riduzione nella produzione d’uva. L’estate è stata calda ma interrotta da temporali. Il ciclo vegetativo, che era iniziato con 15 giorni di anticipo, ha poi avuto un rallentamento estivo e una maturazione lenta nel calendario tradizionale.
UVAGGIO: Sangiovese 100%
VENDEMMIA: raccolta manuale con attenta scelta dei grappoli e degli acini migliori.
VINIFICAZIONE: L’uva, raffreddata con ghiaccio secco e privata dei raspi, è stata pigiata e trasferita nei tini d’acciaio a una temperatura di 12°C. Dopo 18 ore il mosto è stato separato dalle bucce e trasferito in un contenitore più piccolo dove è avvenuto l’inoculo dei lieviti selezionati del Sangiovese. Durante la fermentazione alcolica, che è durata circa 20 giorni, la temperatura è stata mantenuta a 18°C fino al completo esaurimento degli zuccheri..
QUANTITA’ PRODOTTA: 2000 bottiglie
COLORE: rosa antico molto intenso e brillante
PROFUMO: fine, fragrante con ricordi fruttati e floreali che richiamano la mela verde e la violetta
GUSTO: di media struttura, grande piacevolezza e eccellente equilibrio fra la freschezza, l’alcol e il frutto. Il ricordo di mandorla e di piccoli frutti rossi – mirtillo e lampone – offre una piacevolissima persistenza.
ABBINAMENTO GASTRONOMICO: da antipasto, da pasto e da dopo pasto. E’ un perfetto compagno di piatti delicati come minestre, pesce, uova, carni bianche e verdure, formaggi non stagionati e non piccanti.
SERVIZIO IN TAVOLA: 10-12°C, usare calici di cristallo bianco a forma di fiore di tulipano.
CAPACITA’ DI INVECCHIAMENTO: da bere entro due anni dalla vendemmia. Tenere le bottiglie distese, al buio e al freddo.
CONFEZIONI: Bottiglie da 0,750 L confezionate in scatole da 3 e 6 in cartone e scatole in legno da 3 e 6 bottiglie.