Vinitaly da primato e poi Renzi, web e le donne del vino

Renzi - Tosi Vinitaly 2013

Vinitaly da primato e poi Renzi, web e le donne del vino

1.000 persone, tifo da stadio per Renzi, Brunello sbanca le classifiche web del vino e le donne chiudono il Vinitaly dei primati

Renzi - Tosi Vinitaly 2013

Renzi e Tosi monopolizzano Vinitaly

Una fiera stracolma di importatori e operatori esteri come non si vedeva da 15 anni, pareva di essere tornati agli anni d’oro prima della crisi economica. Roba da non credere!
Il convegno sul wine web voluto da Veronafiere e organizzato in collaborazione con le Donne del vino decreta il successo del Brunello e da un boccone amaro a Vinitaly che manca nelle classifiche dei più bravi. Il Brunello invece primeggia nelle liste della visibilità e dell’influenza. Scopriamo che i wine lovers sono su twitter ma non su facebook <<dove sul vino si cazzeggia>>. Nel web il vino è collegato alla socialità e, su un diverso fronte è un <<oggetto di culto>>.
Ci siamo anche noi news donatella!!!!!!

Fra i WineBlog c'è News Donatella

Folla da stadio ( anch’io sto seduta per terra) nell’auditorium più grande della fiera per ascoltare il match Renzi – Tosi organizzato da Oscar Farinetti (quello di Eataly) e introdotto da Angelo Gaja. Il nostro Matteo è convincente, spiritoso, diretto  insomma i vignaioli di tutta Italia sono letteralmente affascinati da questo giovane fiorentino che si muove sul palco come un attore reggendo il confronto con due mattatori come Gaja e Farnetti. Tosi sprofondato nella poltrona, serio nell’espressione e nei discorsi dopo le critiche di Bossi, sembra qualcosa di vecchio di triste insomma ispira stima ma non entusiasmo.

Donne del vino 25° anniversario

Donne del vino Vinitaly 2013

Finale in bellezza con una cena di pesce memorabile all’Officina dei sapori e con il party per i 25 anni delle Donne del vino in Palazzo Verità Poeta. Una festa memorabile che fa onore alle Donne del vino e chiude in bellezza il Vinitaly dei primati
Finalmente, stanchi ma felici siamo tornati a casa!
Di Donatella Cinelli Colombini