Brunello nel cuore, le cantine e i produttori di Montalcino

Copertina del libro dei produttori di Brunello

Brunello nel cuore, le cantine e i produttori di Montalcino

Una passione grande, un amore travolgente quello dei vignaioli di Montalcino per il Brunello che si racconta in un libro con immagini e brevi narrazioni Il titolo è “Brunello nel cuore, le cantine e i produttori di Montalcino”.

Copertina del libro dei produttori di Brunello

I produttori di brunello ed il loro libro

Oltre duecento aziende presentate con foto e una brevissima descrizione a cui fanno da introduzione la storia del vino, del territorio e la presentazione del Presidente Fabrizio Bindocci. Quasi un biglietto di invito nelle cantine, nelle case e persino nelle famiglie dei produttori di Brunello. Ciascuno si mostra infatti nella sua realtà quasi dicendo, ai wine lovers di tutto il mondo, <>.

Un affresco in grande di una realtà multiforme dove convivono piccoli e anche piccolissimi vignaioli, di lunga tradizione montalcinese, con ultramiliardari esteri. Fianco a fianco ci sono, produzioni quasi artigianali, dove tutto è curato personalmente dalla famiglia e grandi cantine con nuovi brevetti di tecnologia enologica e grandi impianti produttivi. Ville storiche, castelli e semplici poderi con dentro personaggi famosi e sconosciuti vignaioli che però vivono insieme, con uguale passione, la stessa terra e lo stesso vino, anzi la stessa ambizione di produrre “il vino” migliore del mondo.

“Brunello nel cuore” viene presentato a Vinitaly 2013 e sarà distribuito

Donatella Cinelli Colombini nel libro "Brunello nel cuore"

Brunello nel cuore e Donatella Cinelli Colombini nel llibro

attraverso le cantine di Montalcino. L’intento del Consorzio del Brunello, che ha realizzato in proprio questo volume, è infatti quello di cementare lo spirito di squadra rendendo tangibile l’unità d’intenti. Come dire uno per tutti – il Brunello – e tutti per uno. In italiano e inglese, 4.000 copie con grafica di Brookshaw e Gorelli. I libri non andranno in vendita ma verranno distribuiti attraverso le cantine di Montalcino. Dunque chi ama il Brunello, desidera conoscerlo meglio e vuole questo bel libro, deve andare a prenderlo nella zona di produzione e trovare una cantina di amici che lo chieda per lui al Consorzio del Brunello (a prezzo di costo). Vi aspettiamo

Donatella Cinelli Colombini Presidente Commissione Valorizzazione del Consorzio del Brunello di Montalcino