Wine Spectator la TOP 100 di quest’anno è sbalorditiva

Dow's Vintage Port 2011

Wine Spectator la TOP 100 di quest’anno è sbalorditiva

E’ la classifica del vino più attesa dell’anno, quella dei top 100 Wine Spectator. Vince Dow’s Vintage Port 2011 con un giudizio di 99/100 e prezzo di 82$

Dow's Vintage Port 2011

Dow's Vintage Port 2011

Letto per voi da Donatella Cinelli Colombini

Dunque il re dei vini di quest’anno è un porto di una cantina con 200 anni di storia, un vino classico che attualmente non è troppo di moda. Ma questa non è la sola sorpresa della classifica, in cui tutti i produttori del mondo sognano di comparire. Sorprende anche la presenza di tre vini portoghesi nei primi quattro posti, dopo il Porto ci sono Prats & Symington Douro Chryseia e Quinta do Vale Meão Douro entrambi del 2011.
Al secondo e quinto posto invece si piazzano due vini australiani. E qui arriva un altro

Castello di Ama Chianti Classico San Lorenzo Gran Selezione

Castello di Ama Chianti Classico San Lorenzo Gran Selezione

colpo da lasciare tramortiti. La medaglia d’argento è il Mollydooker Shiraz McLaren Vale Carnival of Love 2012 , ebbene l’etichetta sembra quella del vino di Disneyland con fatine, giocolieri e simili ma la cosa più incredibile è il sito. In home page ci sono cinque bottiglie con etichette disegnate con i personaggi dei cartoni animati. Proseguiamo cliccando “Home sweet home” ed appare la famiglia dei produttori in costume di Alice nel paese delle meraviglie. Sotto c’è il video che ci spiega come bere il vino premiato. Tappo a vite, bisogna aprire versare del liquido poi richiudere e agitare a ritmo di musica quindi svitare, richiudere e agitare di nuovo.
Fine di un mito! Il vino secondo nel mondo va scecherato!
Avete presente il nostro modo quasi religioso di trattare le grandi bottiglie…. Tappi in sughero, non bere il vino dopo i viaggi che lo sbattono … basta, roba vecchia, oggi bisogna scecherare.

Mollydooker Shiraz McLaren Vale Carnival of Love 2012 -

Mollydooker Shiraz McLaren Vale Carnival of Love 2012 -

Passiamo a qualche altra curiosità dei Top 100 Wine Spectator 2014. Ci sono 31 vini sotto i 20 Dollari e addirittura uno che ne costa 10 il Bodegas Montecillo Rioja Viña Cumbrero Crianza del 2010 che ha ottenuto il punteggio di 90/100 e si è piazzato al 62° posto. Un pochino più in basso nella classifica, al 65° posto, c’è il vino con il prezzo più alto che è il Bolgheri superiore di Ornellaia 2011 che costa 240$ e un bellissimo punteggio di 96/100. Non c’è da meravigliarsi, il Wine Spectator ha una visione pragmatica del mercato e premia il rapporto qualità prezzo per cui le piccole selezioni costose, anche se eccellenti, sono penalizzate.
Chiudo con una nota sui vini italiani che sono 19 di cui i primi quattro toscani: la Gran selezione Chianti Classico San Lorenzo 2010 del Castello di Ama al 6° posto e poi il Flaccianello 2011 Fontodi, il Chianti Classico Riserva 2010 del Castello di Volpaia e Volpolo Bolgheri 2011 di Podere Sapaio.