
Degustazioni itineranti per le emozioni di vino
I nuovi wine tours 2014 del Casato Prime Donne a Montalcino e della Fattoria del Colle nel sud del Chianti sono le degustazioni itineranti
Due proposte diverse ma ugualmente affascinati: 4 assaggi di grandi vini lungo un percorso a piedi con soste in punti panoramici, vigneti, sale storiche o cantine storiche. I wine lovers o i semplici appassionati si divertiranno a scoprire le specificità del Brunello, del Chianti e dell’Orcia insieme alla storia dei luoghi dove nascono questi vini. Aneddoti e grandi personaggi, amori regali ed eretici perseguitati, miracoli e guerre … la grande storia che si intreccia con la storia della famiglia di Donatella Cinelli Colombini e delle sue due cantine.
Il Casato Prime Donne di Montalcino è l’unica cantina italiana con un organico interamente femminile. Ha ottenuto premi e riconoscimenti per i vini e per il contributo dato alla crescita delle donne nel mondo del vino. La cantina offre un itinerario esterno con vista sui vigneti di sangiovese per il Brunello tra le opere realizzate da artisti toscani in onore delle vincitrici del “Premio Casato Prime
Donne” Carla Fendi, Carla Fracci, Josefa Idem …. La visita alla cantine comprende la tinaia del vento, dove le più moderne tecnologie permettono di vinificare come tanti secoli fa, e la bottaia dove le botti di rovere si alternano ad affreschi sulla storia di Montalcino e sulle origini di questo celebre vino. Infine la sala da degustazione ha il calore della antiche case toscane con mobili di antiquariato.
DEGUSTAZIONE ITINERANTE durata 50 minuti 18€ a persona
4 assaggi di Chianti Superiore, IGT Supertuscan “Il Drago e le 8 Colombe”, Rosso di Montalcino e Brunello avvengono all’ingresso delle cantine, nelle tinaie, nella bottaia e nella sala da degustazione. L’esperienza è molto coinvolgente e piena di suggestioni grazie alle narrazioni della guida. Con il primo e l’ultimo assaggio vengono serviti anche piccoli assaggi di formaggi e salumi tipici
Visite alla Fattoria del Colle nel Sud del Chianti, una fattoria cinquecentesca con una storia antica e una cantina proiettata nel futuro.
Nella campagna più bella d’Italia dove i panorami raccontano una storia millenaria, la fattoria del Colle è ancora intatta, abitata e, caso unico in Toscana, aperta al pubblico per le visite guidate. I turisti scopriranno il fascino delle antiche dimore nobili che assomigliano a musei dove ogni stanza racconta una storia di amori e tradizioni.
Gli edifici formano un piccolo borgo, oggi trasformato in abitazioni per vacanze, intorno al quale ci sono oliveti, vigneti e parchi.
DEGUSTAZIONE ITINERANTE durata 50 minuti 18€ a persona
4 assaggi di IGT Toscana bianco Sanchimento, Orcia Doc “Leone Rosso” , Orcia Doc “Cenerentola” e Brunello di Montalcino DOCG tutti di produzione aziendale. Gli assaggi avvengono durante un percorso che inizia con il brindisi di benvenuto davanti al panorama delle Crete senesi e della Val d’Orcia. L’itinerario costeggia i vigneti di Chianti e di Orcia per tornare alla cappella cinquecentesca di San Clemente e dopo entra nella villa del Colle visitando la sala degli stemmi, dove avviene il secondo assaggio. Segue la cucina storica, la sala del biliardo e la camera del Granduca di Toscana. L’ultima parte del
percorso è nella cantina. Nella bottaia del vino Orcia Cenerentola i visitatori gustano proprio questo vino. Dopo la visita della vinsantaia e dell’infernotto del Brunello d’antiquariato la visita si conclude con un brindisi di Brunello. Il secondo e l’ultimo assaggio sono accompagnati da bocconcini di pecorino e salsiccia secca tipica.