L’Epifania ogni festa porta via

La Befana alla Fattoria

L’Epifania ogni festa porta via

La Befana alla Fattoria

La Befana alla Fattoria

Ti aspettiamo alla Fattoria del Colle

il 6-8 Gennaio 2012

ultimo week end delle vacanze invernali

 

Ti aspettiamo, per il week end dell’Epifania, alla Fattoria del Colle nella campagna toscana più bella con un programma divertente e vario. Degustazioni di vino e visite guidate nelle cantine di Brunello e di Doc Orcia, happy wine sfiziosi, cene degustazione, visita delle sale monumentali dell’antica Fattoria,  festa della Befana a Montepulciano, visita dei centri storici ….

***

Venerdì  6 gennaio

Dalle10.00  in poi, arrivo e sistemazione nelle camere o negli appartamenti.

Nel pomeriggio vi suggeriamo di visitare Montepulciano, importante città della Valdichiana, che durante il Rinascimento conobbe il suo periodo più florido, tanto da essere denominata “La Perla del Cinquecento”.

Dalle 16.00, alla Chiesa di San Francesco, il presepe vivente con “L’Arrivo dei Re Magi”.

Per i più piccoli invece, a Montalcino, alle 18.00, dalla Torre del Palazzo Comunale arriva la Befana!

Ore 18.30 Fattoria del Colle Happy Wine nella cantina storica, con assaggi di Leone Rosso Orcia DOC e il prosciutto del maiale medioevale cinta senese (euro 8,00 a persona- la prenotazione è gradita)

Ore 20:00 Fattoria del Colle. Cena nell’Osteria della Fattoria, la carta prevede piatti della tradizione locale fra i quali consigliamo di assaggiare la tagliata di bue chianino antico animale allevato brado, da millenni, in questo territorio (gradita la prenotazione).

***

Sabato 7 gennaio

Ore 8.30-10.00  Fattoria del Colle, colazione con uno strepitoso buffet di dolci tipici fatti in casa, salumi, formaggi senesi e, come nell’uso della campagna le frittate e i pinzimoni con l’olio novo

(Se non inclusa nel prezzo del pernottamento costa 8.30 € a persona e 5,00 € per i bambini sotto i 6 anni)

Ore 11:30 Montalcino, Casato Prime Donne (trasferimento con la propria auto) Antonella vi aspetta  per la visita guidata della cantina del Brunello con la “Tinaia del Vento” in cui avviene la vinificazione e la bottaia dove le botti sono alternate ad affreschi sulla storia di Montalcino. Al termine piccola degustazione di Brunello di Montalcino DOCG. Nei vigneti c’è un trekking con   opere d’arte e dediche di “Prime Donne” famose.

Per chi lo desidera seguirà uno spuntino a base di salumi e formaggi senesi

Accompagnati da un bicchiere di Rosso di Montalcino DOC

10.00 € a persona

Nel pomeriggio vi consigliamo di visitare Montalcino, con il suo centro storico medioevale, la Fortezza trecentesca e l’Abbazia romanica di Sant’Antimo.

I programmi delle feste nei dintorni verranno forniti su richiesta alla reception.

In alternativa è possibile prenotare un percorso relax presso il Centro Benessere della fattoria del Colle

Il centro wellness è stato realizzato nel retro della  villa cinquecentesca  davanti a un panorama mozzafiato sulla Val d’Orcia e le Crete Senesi. Si caratterizza per il  design raffinato e  moderno delle strutture alle quali sono state aggiunte mattonelle fatte a mano secondo disegni ottocenteschi che richiamano i bagni turchi e le odalische dipinti da Ingres. Contribuisce a creare l’atmosfera di benessere rilassato e un pò sexy del grande pittore francese, la possibilità di degustare vino immersi nell’acqua calda della minipiscina.Il centro benessere è attrezzato con bagno turco, sauna, stanza relax, doccia emozionale, percorso Kneipp e vasca idromassaggio.

Si consigliano i gentili ospiti di portare costume da bagno, accappatoio e ciabattine, la Fattoria del Colle vi fornirà i teli da bagno.

Il percorso consigliato ha una durata di due ore ed un costo di 25.00 € a persona

Ore 19.00 Fattoria del Colle, happy Wine nella cantina storica, con “Cenerentola” Doc Orcia  e i formaggi pecorini delle Crete Senesi” (8,00 € a persona – la prenotazione è gradita)

Ore 20:00 Fattoria del Colle, Osteria. Cena con menu à la carte. Fra i piatti tipici della tradizione locale preparati dallo chef consigliamo di assaggiare i pinci, pasta fresca fatta a mano, con sugo di bianco di anatra.

***

Domenica 8 gennaio

Ore 8.30-10.00  fattoria del Colle, colazione con uno strepitoso buffet di dolci tipici fatti in casa, salumi, formaggi senesi e, come nell’uso della campagna le frittate e i pinzimoni con l’olio novo

(Se non inclusa nel prezzo del pernottamento costa 8.30 € a persona e 5,00 € per i bambini sotto i 6 anni)

Ore 10:30 Fattoria del Colle. Visita  guidata della villa cinquecentesca con la sala degli stemmi, cucina con camino monumentale, la  camera del Granduca di Toscana, e la cappella di san Clemente.

La visita prosegue nelle cantine di produzione e affinamento dei vini Chianti Superiore e Doc Orcia e si conclude con  la degustazione di 2 vini accompagnati dall’assaggio dell’olio nuovo della fattoria del Colle.

Ore 13:00 Fattoria del Colle, Osteria. Pranzo à la carte, dove tra le varie proposte troverete anche il cinghiale in umido, piatto tipico del periodo invernale nelle nostre campagne.

Vi suggeriamo la visita alle piccole città d’arte che distano  circa 25 km dalla fattoria del Colle Pienza, città fondata da Papa Pio II, il papa senese, alla cui storia è strettamente legata anche la Fattoria del Colle.

San Quirico d’Orcia, con gli Orti Leonini, la collegiata dei Santi Quirico e Giulitta e la chiesa romanica di Santa Maria Assunta. Bagno Vignoni unico centro termale medioevale ancora conservato.