
Ai piedi dell’Etna le Donne del Vino in festa
Le Donne del Vino a Castiglione di Sicilia per la Convention Nazionale, conferenze, degustazioni, visite … 2 inaugurazioni, prima consulta regionale del vino al femminile …. E tanta amicizia

Donne-de-vino-2019-convention-in-Sicilia-cantina-Cottanera
Di Donatella Cinelli Colombini
Festa siciliana per le Donne del Vino arrivate sull’Etna da tutta Italia per una convention (28-30 giugno) sul tema “Donne Vino e Design”. Bravissima Roberta Urso delegata della Sicilia e responsabile pubbliche relazioni e comunicazione della Cantina Settesoli che ha organizzato un percorso spettacolare nella cultura e nel vino. Insieme a lei le strepitose Donne del vino della regione che hanno aperto le loro cantine per pranzi e visite trasformando la convention in un’esperienza gioiosa, golosa ma soprattutto arricchente.
DONNE DEL VINO AI PIEDI DELL’ETNA

Donne-de-vino-2019-convention-in-Sicilia-Planeta -Sciaranuova
Terra ospitale la Sicilia, ma anche sorprendente. Accoglienza trionfale nel comune sede della convention, Castiglione di Sicilia con il sindaco Antonio Camarda con fascia tricolore, la banda, il corteo storico e i tamburi. Qualcosa di spettacolare e inatteso che ha lasciato a bocca aperta le 80 donne del vino presenti. Castiglione di Sicilia è uno dei borghi più belli d’Italia ed è stato magistralmente descritto da Cettina Cacciola.
Al convegno è intervenuto l’Assessore regionale all’Agricoltura Edgardo Bandiera che, oltre a portare i saluti del Presidente Nello Mosumeci ha offerto alle Donne del Vino qualcosa di veramente importante: la creazione, prima in Italia, di una consulta di concertazione che progetti e dia risposte alle problematiche dell’enologia al femminile. Un’opportunità che, se ben utilizzata, potrebbe aprire grandi orizzonti.
CANTINE SICILIANE E INAUGURAZIONI
Francesca e Alessio Planeta hanno accolto le Donne del Vino nel loro antico baglio Cantina Sciaranuova. La visita dei vigneti e la merenda siciliana accompagnata ai loro splendidi vini hanno fatto da cornice all’inaugurazione dell’istallazione artistica che rimarrà in modo permanete in questo luogo.

Donne-de-vino-2019-Francesca Planeta-cantina-Sciaranuova
<<Si divertiva a versare per terra e disperdere l’acqua della scienza sotto gli occhi di coloro che ne erano assetati>> frase di Leonardo Sciascia (1975) su Ettore Majorana. Una frase dura, che al primo colpo d’occhio io ho attribuito a Galileo Galilei e all’inquisizione che gli impediva di diffondere le sue scoperte. Una frase che collegata a Majorana, fisico geniale nato poco distante dai vigneti del baglio Planeta Sciaranuova e scomparso giovanissimo, forse volontariamente, in circostanze misteriose, prende un diverso significato. Parole che costituiscono l’istallazione artistica 2019 di Claire Fontaine e che cambiano il paesaggio rurale arricchendolo di significati, invitando a riflettere sul dovere etico di usare bene l’acqua e la scienza.
La visita di altre due cantine di Donne del Vino domenica dopo la gita sul vulcano. Mariangela Cambria ha servito l’aperitivo nel baglio ottocentesco con la Cantina Cottanera dove produce i suoi vini fra muri di pietra lavica. Vinzia e Irene di Gaetano hanno inaugurato la nuova Cantina Firriato nella Tenuta Cavanera, sorta, con forme moderne, a poca distanza dall’ antico baglio dell’azienda, ora utilizzato per la ricettività turistica. Qui le Donne del Vino hanno pranzato nello splendido ristorante affacciato sui vigneti pre fillosserici dove vengono recuperati antichissimi vitigni etnei resistenti a peronospora e oidio.
ANNA SCAFURI – VINO DONNE E DESIGN

Donne-de-vino-2019-Castiglione-di-Sicilia-Sindaco Antonio-Camarda
La parte convegnistica modera dalla giornalista dell’economia e dell’agroalimentare del TG 1 Anna Scafuri, ha avuto per tema “Donne, vino e design”. Una carrellata di argomenti aperta da me in qualità di presidente nazionale e da Roberta Urso, Delegata regione Sicilia.
CARLOS SANTOS DI AMORIM CORK E VETRERIA ETRUSCA
Due i principali interventi sul cambiamento del look innescato dal nuovo protagonismo femminile: Carlos Santos CEO di Amorim Cork – leader mondiale dei tappi in sughero che ha fatto dell’eccellenza qualitativa uno stile di vita- ha tenuto una vera lezione magistrale sulla sostenibilità e “le nuove sfide del design e del pakaging”. Guia Bartolozzi designer e comunicazione di Vetreria Etrusca ha presentato i vantaggi ecologici e di comunicazione delle bottiglie in vetro create con nuove tecnologie.

Donne-de-vino-2019-Taormima
Momenti molto alti con il professor Giunta dell’università di Palermo Architetto, Phd esperto in designer e in nuovi sistemi produttivi localizzati. Altri spunti di riflessione da Enrica Arena che ha presentato il progetto di upcycling “Orange Fiber” per creare la prima fibra ricavata dalle arance e capace di rilasciare vitamina A, C ed E sulla pelle.
Altra esperienza collegata al buon uso della natura, il parco orticulturale, idricamente ed energicamente autosufficiente – presentato da Michele Faro della Fondazione Radicepura di Giarre (CT).
DONNE DEL VINO PROGRAMMI 2019
La convention Siciliana delle Donne del Vino ha consentito una carrellata dei principali progetti dell’associazione in programma nel 2019: Daniela Mastroberadino Vice Presidente Vicaria sulla “Missione a Malta” a cui prenderanno parte 26 cantine nel novembre prossimo. Lilly Fazio ha illustrato

Sicilia-2019-Convention-Donne-del-Vino-Firriato-Tenuta-Cavanera
il progetto “Donne vino e credito” realizzato insieme all’Università di Siena e finalizzato a verificare le difficoltà di finanziamento delle imprese femminili del vino. Cristina Ascheri ha parlato dei corsi di formazione e-learning con Wine Meridian e del progetto FUTURE per le donne del vino del domani. Cristiana Cirielli ha raccontato l’esperienza delle degustazioni didattiche della Delegazione Friuli Venezia Giulia.
Felici, anche se leggermente ingrassate, le Donne del Vino di tutta Italia sono ripartite con il cuore pieno di gratitudine per le amiche siciliane che hanno organizzato per loro un viaggio di-vino nel vero senso della parola.