
Brunello di Montalcino il “Wine Specator” ti ama
Wine Specator: 10 dei 18 vini toscani con un punteggio superiore a 95/100 sono Brunello di Montalcino. Letto per voi da Donatella Cinelli Colombini
Il numero di ottobre della prestigiosa rivista americana “ Wine Spectator” intitolato “Exploring Italy”, ha pubblicato una panoramica sulla produzione enologica nazionale con schemi riassuntivi delle bottiglie che, nel 2012, sono state giudicate “Grandi vini” cioè hanno ottenuto un punteggio da 95/100 in su.
La prima sorpresa è non trovarci nessun Amarone, vino che tradizionalmente affascina gli esperti e i consumatori statunitensi.
La Toscana riceve una grandissima attenzione e qui arriva la seconda sorpresa, bellissima per noi produttori di Brunello. Il nostro vino stravince: 10 dei 18 vini fra i “Top wines” sono Brunello. Fra loro c’è la mia riserva 2006 prodotta al Casato Prime Donne.
Le terza sorpresa è trovare 5 Vin Santo in questo elenco dorato. Evidentemente Bruce Sanderson, il direttore del “Tasting Department” ama i vini da dessert!
C’è da essere soddisfatti per la prosecuzione del feeling fra il Wine Spectator e i vini di Montalcino. Un apprezzamento che dura da decenni e che ha superato il cambiamento di assaggiatori e di organizzazione delle degustazioni. I tasting ora avvengono a New York con le bottiglie fornite direttamente dagli importatori in modo da essere certi che i vini arrivati ai giornalisti siano identici a quelli commercializzati.
Sfogliando le pagine dei Wine Spectator pubblicati nel 2012 è possibile capire molto sui gusti attuali dei consumatori
americani più competenti e esigenti: fra i 283 vini considerati al top ( da 95 a 100/100) solo 39 sono italiani e di questi la maggioranza sono Barolo (19), un vino che da decenni è molto amato oltre oceano. I francesi hanno una posizione di forza con 137 etichette e i vini USA sono i primi inseguitori con 70 referenze.
Se andiamo a controllare i prezzi ci rendiamo conto che solo 13 vini costano meno di 50$. Altre 33 etichette fra cui il mio Brunello Riserva 2006 vanno da 50 a 75$. Sul fronte opposto troviamo anche bottiglie da 2.000$