Compreresti Champagne dal distributore automatico?

Moet Chandon-ne-distributore-automatico

Compreresti Champagne dal distributore automatico?

Meglio delle merendine! Nel distributore automatico di Selfridge’s a Oxford Street di Londra c’è il Moët & Chandon

 

Moet Chandon-ne-distributore-automatico

Moet Chandon-nel-distributore-automatico

Di Donatella Cinelli Colombini

Moët & Chandon, non è solo uno Champagne molto conosciuto ma anche un simbolo di successo. Siamo abituati a vederlo ai Golden Globe Awards di Hollywood mentre le star del cinema festeggiano i vincitori. Pensate che in quell’occasione vengono usate 1,500 Mini Moët, 125 casse di Moët & Chandon Grand Vintage 2004 e Moët Rosé Impérial magnum e 500 cocktails a base dell’iconico Moët Impérial. Praticamente un fiume di Champagne grande come il red carpet dove sfilano le celebrities.

 

NUOVE TENDENZE

Per questo trovare il Moët & Chandon in un distributore automatico tipo merendine fa sgranare gli occhi. C’è da chiedersi: è la caduta di un mito oppure è la ricerca di nuovi fan?
In realtà la proposta di Champagne nel distributore automatico è partita, quasi come un gioco lussuoso, dal celebre grande magazzino londinese Selfridge’s di Oxford Street in occasione del Natale 2013.

distributore-automatico-di-granchi-vivi

distributore-automatico-di-granchi-vivi

La cosa curiosa è che questo è stato solo l’inizio di una nuova tendenza nei distributori automatici: invece di offrire merendine, caramelle o bibite molto comuni con un piccolo sopraprezzo per compensare la praticità dell’acquisto, hanno cominciato a proporre cose espresse o costose. In altre parole si sono proposti come autentica alternativa al bar o al negozio cercando di rispondere alle esigenze di una clientela sempre più frenetica o meno disposta a usare il tempo libero per lo shopping.

 

COME DISTINGUERSI?

Poi c’è il desiderio di distinguersi.
Ecco il distributore di granchi vivi (Cina) oppure quello dell’aeroporto di Bergamo Let’s Pizza che in 3 minuti stende la pasta e cuoce la pizza espressa. Poi c’è il Burrito Box con preparazione espressa che usa solo ingredienti naturali in 5 varianti incluso il burrito con patate arrosto, uova e formaggio. C’è il distributore automatico di patatine fritte e servite che viene ovviamente dal Belgio e quello più diffuso di pane appena sfornato.
Ma sono le macchinette del lusso quelle che incuriosiscono di più: caviale e Champagne, nel vero senso della parola. Il distributore automatico di caviale serve porzioni da 500 Dollari ed è a Los Angeles mentre quello di Moët & Chandon da cui è partito il nostro percorso fornisce mini bottiglie pronte all’uso cioè già raffreddate, a circa 25 Euro l’una.