
Calici di Stelle 2018 a Castiglione d’Orcia
Ieri cena degustazione al ristorante Il Rientro, stasera festa grande con musica, gastronomia, acrobati e grandi vini Orcia nel cuore di Castiglion d’Orcia

Calici-di-stelle-2018-a-Castiglione-d’Orcia
Di Donatella Cinelli Colombini, Orcia Doc, Fattoria del Colle
Vi aspettiamo per una serata magica in un luogo che sembra uscito da un dipinto medioevale. Castiglion d’Orcia con i suoi due castelli, le stradine che si inerpicano fra le case in pietra è una delle piccole città d’arte più belle e intatte della Toscana. Il 10 agosto, per Calici di Stelle, fa festa al vino Orcia Doc animando il centro storico con degustazioni, musica, piatti della tradizione valdorciani, spettacoli di acrobazia aerea, musiche popolari interpretate anche in chiave moderna.

Al-Rientro-Castiglione-d’Orcia-Calici-di-stelle-2018
Il 10 agosto è la notte delle stelle cadenti e dei desideri che nelle città, nei paesi delle zone di produzione enologica come in moltissime cantine, diventa la notte delle feste e dei brindisi all’aperto. L’evento Calici di Stelle è una mia creatura, l’ho ideato nel lontano 1997 e poi è stato portato al successo dall’Associazione Nazionale Città del Vino e dal Movimento del Turismo del Vino.
A Castiglion d’Orcia ha avuto un’anteprima ieri con il concerto della Leggera electric folk band e le cene con i produttori. La Leggera è una formazione musicale unica nel suo genere in Toscana, che unisce la potenza del rock alla poesia del canto popolare e soprattutto i canti dei minatori amiatini. Per me la serata è stata gustosissima: ho partecipato alla cena del ristorante “Al rientro” che ha servito uno stracotto intenso e morbidissimo, con la Doc Orcia Cenerentola. Il risultato era degno del Principe azzurro.

Calici-di-stelle-2018-Leggera-electric-folk-band
La festa di Calici di stelle, stasera, trasformerà le tranquille strade del paese medioevale di Castiglion d’Orcia. Il sindaco Claudio Galletti e l’assessore Alice Rossi lavorano da mesi per realizzare una festa dal sapore antico: bancherelle di artigianato artistico, un’esposizione di vespe e moto d’epoca, l’animazione per bambini a cura di Piccola Fattoria Forte, la “scuola di pinci” dove le massaie insegnano a tirare le tipica pasta fresca locale, le cooking show dei ristoratori locali e gli stand gastronomici …… Alle 19 avrà inizio “L’arte del gusto” visita

Calici-di-stelle-2018-Piccola-Fattoria-Forte
guidata alla Sala d’Arte San Giovanni con assaggio finale. E’ proprio in tarda serata che la Doc Orcia diventa protagonista della festa con i banchi d’assaggio dei produttori coordinati dal Consorzio. Saranno presenti Azienda Trequanda, Campotondo, Marco Capitoni, Donatella Cinelli Colombini, Le Crete, Loghi, Olivi- Le Buche, Poggio Grande, Roberto Mascelloni, SassodiSole e Vegliena. Per i wine lovers desiderosi di capre più a fondo la Doc Orcia ci sarà la degustazione guidata dalla delegazione Onav Siena, un modo per condividere la passione dei produttori e imparare i piccoli segreti di ogni cantina.
Con il calar della notte la voce della soprano Gaia Matteini “Musica d’Estate tra Sogni e

Calici-di-stelle-2018-Castiglione-d’Orcia
“ e lo spettacolo “Lumen” di acrobatica aerea, danza ed equilibrismi con candele ” creeranno un’atmosfera quasi fiabesca in un luogo che, di per sé, pare uscito da un sogno.
Chi riesce a catturare in una foto la polvere di stelle di questa serata dedicata al vino potrà condividere lo scatto con i tag #orciacalici #orciadoc #igerssiena e partecipare al challenge organizzato dal Consorzio vino Orcia in collaborazione con la community di Instagramers Siena. L’autore della foto migliore riceverà ottime bottiglie in regalo.