
COSA CERCANO I COLLEZIONISTI DI VINO
I collezionisti cercano Lafite Rothschild, Sassicaia e Mouton Rothschild, soprattutto l’annata 2008, ma se sono USA cercano le migliori griffe di Napa Valley 2018

Sassicaia Tenuta San Guido il vino italiano più cercato dai collezionisti
Di Donatella Cinelli Colombini #winedestination
I collezionisti o meglio gli investitori in vino sono persone ricche o molto ricche che hanno una grande passione per le bottiglie di grande qualità oppure desiderano diversificare il loro patrimonio puntando su cose che hanno una notevole capacità di accrescere valore e non possono aumentare di quantità, come il vino di edizioni limitate.
l vini non sono tutti uguali e i collezionisti non sono tutti uguali. Liv-ex il portale britannico che costituisce la “borsa del vino di lusso” e che è possibile seguire quasi tutti i mesi attraverso WineNews, ci fornisce una lista di preferenze a seconda della provenienza geografica degli investitori in Stati Uniti, UK, Europa e Asia. Quelli che seguono sono i vini più comprati o più cercati dai super buyers del vino.
I COLLEZIONISTI DI VINO LASCIANO LA BORGOGNA E L’EN PRIMEUR
Gli investitori del vino americano hanno cambiato le loro preferenze rispetto al 2022 quando Domaine de la Romanée-Conti Romanée-St-Vivant Grand Cru sembrava attrarli come il pifferaio magico. Ora la loro attenzione si è spostata a Napa dove le migliori griffe si acquistano a 10,970€ a cassa (12 bottiglie). E’ ancora tanto ma certo molto meno della più prestigiosa cantina della Borgogna.
Una certa stanchezza per la terra del Pinot Noir c’è anche far i collezionisti britannici che ora cercano soprattutto Dom Pérignon 2013, Château Lafite Rothschild, Barolo Lazzarito 2019 di Vietti, Sassicaia 2020 di Tenuta San Guido.
Gli asiatici non smentiscono la loro grande passione per i vini di Bordeaux e i loro preferiti vanno a Château Lafite Rothschild. L’en primeur è stata messa sul mercato a oltre otto mila Euro a Cassa ma ora il prezzo si è ridimensionato. All’apparenza l’en primeur 2022 non attrae più di tanto e infatti è assente anche dalle migliori preferenze dei collezionisti Uk.
Château Lafite Rothschild ha stregato anche gli europei che lo scorso anno stravedevano per lo Champagne. Insieme a Mouton, i due Château Rothschild detengono 5 posti della top 10 dei vini più comprati o ricercati dai collezionisti.
Oltre a Bordeaux e Champagne c’è anche Sassicaia al n°4 dei più ricercati.