
Dare buca, una pratica che sta dilagando
Telefonare all’ultimo momento in hotel o agriturismi cercando l’occasione più conveniente e prenotare più camere in varie strutture per avere più opportunità
Letto per voi da Donatella Cinelli Colombini
Va premesso che gli italiani sono restii a usare le carte di credito e, soprattutto se viaggiano poco, hanno un autentico terrore a rivelare i numeri della loro VISA per confermare la prenotazione di pernottamento.
Altra cosa che va premessa è la crescente tendenza a prenotare con solo con uno o due giorni di anticipo anche per capodanno, Pasqua o ferragosto, cioè per gli appuntamenti top del turismo italiano. Fino a un’anno fa questa tecnica consentiva infatti ottimi affari con gli sconti last minute. Poi alberghi, campeggi, affittacamere hanno iniziato a comportarsi come le compagnie aeree: più tardi prenoti, meno posti rimangono e più sale il prezzo.
Insomma aspettare fino all’ultimo momento non conviene più anzi!
Ecco allora spuntare una nuova tecnica tesa a recuperare il tempo e le telefonate usate nella ricerca dell’occasione migliore. Il nostro turista evita le agenzie on line tipo Expedia, Go, Trivago, Booking perchè gli chiedono di pagare parte o tutto il soggiorno in anticipo con la carta di credito e punta al fai da te.
Telefona chiede, fa richieste specifiche, confronta i prezzi e, se vede una buona occasione la prenota. Non paga la caparra
confirmatoria perchè non ci sono i tempi tecnici per un bonifico e lui rifiuta di dare i numeri della sua carta di credito. In questo modo la struttura ricettiva ha solo il suo nome e il suo numero di telefono. Poi, il nostro turista, continua la ricerca della sua grande occasione e prenota altre camere. La cosa grave è che non disdice nessuna di esse quando finalmente ha deciso dove andrà.
Come tutte le cose, anche questa tecnica, che ha sovraccaricato i telefoni delle strutture ricettive e prodotto grossi problemi a chi contava sugli incassi di Capodanno e poi è rimasto vuoto …avrà vita breve.
Credo che da ora in poi sarà molto difficile prenotare senza dare la garanzia di arrivare davvero come avviene qui alla Fattoria del Colle.