La bottiglia più cara del mondo è un Margaux del 2009

Margaux 2009 12 litri

La bottiglia più cara del mondo è un Margaux del 2009

Costa 195.000$ ed è stata prodotta in soli 6 esemplari. Ha un’etichetta incisa in oro e contiene 12 litri. E’ in vendita da Le Clos all’aeroporto di Dubai

 

Margaux 2009 12 litri

Margaux 2009 12 litri

Letto per voi da Donatella Cinelli Colombini

Quando si dice “roba da sceicchi” al giorno d’oggi si intende proprio questo, qualcosa di costosissimo, di super esclusivo, qualcosa di effimero che finisce nel momento stesso in cui viene consumato. Insomma una cosa che serve solo a sfoggiare la propria ricchezza.

La bottiglia 12 litri -Balthazar- prodotto da Corinne Mentzelopouls a Chateaux Margaux ha superato di slancio precedenti di tutto rispetto come il Lafite del 1787 appartenuto a Thomas Jefferson acquistato per 155.000$ e il Lafite Rothschild in vendita a 135.299 $ on line e segnalato da Wine Searcher il sito che pesca fra 42.000 indirizzi di e-commerce.
Per Chateaux Margaux un’operazione di marketing da manuale: ne hanno scritto in tutto il mondo! E non stupisce che Corinne abbia iniziato la sua carriera in un’agenzia pubblicitaria.
Se andiamo a ben vedere infatti, il prezzo dei 12 litri contenuti nella bottiglia non è così alto rispetto a quello delle bottiglie

chateau-margaux

chateau-margaux

provenienti dalla cantine più reputate del mondo. Corrisponde infatti a 16 bottiglie da 750 Cl al prezzo di 19.500$ l’una. Un prezzo che, a volte, non basta per comprare bottiglie molto meno rare di Petrus, Romanée Conti e Richebourg .
Insomma tanto di cappello a madame Mentzelopouls!
Ma chi è Corinne la regina di Margaux? E’quarta nella classifica delle donne del vino più importanti del mondo redatta da The Drinks Business e ha ereditato il celebre chateaux dal padre, il fortunato uomo d’affari di origine greca André Mentzelopoulos. Sotto la sua guida la tenuta bordolese si è rinnovata puntando sempre più in alto grazie alla collaborazione con il genio dell’enologia Emile Peynaud e con l’architetto geniale Norman Foster. Dal 2003, quando acquistò le quote della famiglia Agnelli, Corinne è la sola proprietaria di Margaux e ne ha raddoppiato il valore fino ai 600 milioni di oggi.

Dubai terminal

Dubai terminal

Insomma un fiuto negli affari formidabile, come quello del padre che comprò Margaux nel 1977 dopo due anni che era in vendita senza che nessuno lo volesse.
P.S. Il fortunato acquirente della bottiglia di Margaux 2009 da 12 litri avrà diritto a un volo per la Francia in prima classe e a una cena al castello con la padrona di casa e il direttore generale Paul Pontallier.