La cantina Antinori entra nella storia dell’architettura

Antinori Winery

La cantina Antinori entra nella storia dell’architettura

Antinori vince per la sezione riservata all’ “Industrial Architecture” superando la Cantina di Cheval Blanc e quella di Faustino firmata da Norman Foster

Antinori Winery

Antinori Winery

Letto per voi da Donatella Cinelli Colombini

Assomiglia molto all’Oscar ma riguarda solo le architetture e non gli attori. Come l’Oscar premia chi riceve più voti da chi fa lo stesso lavoro cioè dai progettisti. Infatti “archdaily.com” convoglia circa mille architetti di tutto il mondo che, dal 2008 vedono archdaily.com << as the online source of continuous information for a growth>> . Questo sito è dunque un luogo in cui i professionisti ricercano novità, progetti, prodotti, eventi, interviste, competizioni …. Con un obiettivo, enormemente ambizioso, di migliorare la qualità della vita di 3 miliardi di persone.
In questo ambito, enormemente competitivo e internazionale, ogni anno viene designata la migliore realizzazione fra i progetti di 14 tipologie: case, edifici commerciali, luoghi di formazione, edifici pubblici, centri culturali, strutture residenziali, interni, restauri, strutture ricettive, luoghi di culto, uffici, edifici industriali, ospedali e impianti sportivi. Fra i vincitori c’è persino una casa sugli alberi che sembra un serpentone in mezzo alla vegetazione. Nella sezione vinta da Antinori ci sono acquedotti, fabbriche di scarpe, tipografie e tantissime cantine. Sarà il

Faustino Winery  Foster + Partners

Faustino Winery Foster + Partners

fascino di un prodotto nobile e naturale, sarà il carattere glamour di tutto ciò che ruota intorno alle bottiglie, sarà la visibilità che offre il vino di lusso … stà di fatto che le costruzioni destinate a contenere tini e botti sono diventati autentici capolavori. La cantina del Chianti Classico realizzata da Archea Associati per i Marchesi Antinori ha superato concorrenti del calibro della Faustino Winery progettata da Norman Foster o meglio di Sir Norman perché la Regina Elisabetta lo ha insignito del titolo di Baronetto per i suoi meriti artistici. Foster è il leggendario progettista della Swiss Re Tower, il grattacielo a forma di cetriolo che domina Londra e della splendida cupola trasparente del Reichstag di Berlino.

Cheval Blanc bottaia

Cheval Blanc bottaia

Un mito dell’architettura contemporanea. Se batterlo è un indubbio segno di bravura per il giovane architetto fiorentino Marco Casamonti che ha progettato la cantina Antinori, il Marchese Piero si può sentire orgoglioso di vedere la nuova

cheval-blanc-tinaia

cheval-blanc-tinaia

sede un gradino più in alto rispetto al leggendario Chateau Cheval Blanc. Anche in questo caso, la firma sul progetto della nuova cantina è quella di uno dei protagonisti dell’architettura contemporanea: Christian de Portzamparc primo francese a vincere il premio Pritzker (una specie di Nobel per l’architettura). Suo è il recentissimo progetto della spettacolosa Cidade das Artes a Rio de Janeiro in Brasile.
Sfida fra colossi dunque … altro che concorso enologico! Ed è bellissimo vedere la Cantina Antinori del Chianti Classico brillare in questo Olimpo.