
Le feste del vino più grandi del mondo
Le prime 5 sono le feste del vino più grandi del mondo a cui ho aggiunto una stella nascente. Sono all’aperto e mescolano cultura e gioiosità trasgressiva
Di Donatella Cinelli Colombini, Montalcino, Brunello, Casato Prime Donne

Feste-del-vino-più-grandi-del-mondo-Wurstmarkt
La festa del vino accreditata come più grande del mondo è in Germania: Wurstmarkt che letteralmente significa mercato delle salsicce. Esiste da 550 anni e riceve 685.000 visitatori giornalieri in due weekend di settembre. Avviene nella Renania Palatinato a Bad Durkheim poco distante dall’inizio della più celebre delle Strade del vino tedesche, in una zona che vanta duemila anni di storia nel vino. Tanti stand che cuociono e offrono gastronomia tipica e assaggi oltre a 36 piccole cantine storiche. Tutti usano il bicchiere chiamato Dubbeglas e inventato da un macellaio. Ha due incavi nel vetro a forma di dita che non lo fanno

Feste-del-vino-Mendoza
cadere a terra anche quando le mani sono unte dalle salsicce. L’impressione è di qualcosa di molto, molto popolare, e più adatto alle sbornie che all’apprezzamento del vino insomma, quasi una versione enologica dell’Oktoberfest.
Haro (Spagna) Battaglia del vino, in occasione della festa di San Pietro alla fine di giugno di ogni anno. I partecipanti scalano la montagna del vino che dista 5 km da Haro e il percorso è effettuato festosamente tirandosi il vino a vicenda. La notte la festa si sposta nelle vie del paese ed è rallegrata da musiche e balli tradizionali. The Drinks Business nelle la battaglia del vino in cima alla TOP 10 dei festival del vino

Festa-del-vino-Mendoza
Festa dell’uva di Mendoza Argentina è cresciuta di dimensione anno dopo anno dal 1936 ed ora è un evento nazionale enorme che si svolge all’inizio di marzo con sfilata dei carri e degli enormi scenari dedicati a musica e ballo intorno all’elezione della reginetta della festa. Le maggiori cantine della zona contribuiscono al successo della festa.

Festa-del-vino-Bordeaux
Fête le Vin a Bordeaux alla fine di giugno sull’argine della Garonna dov’era nel passato il porto del vino. Di giorno la lunga promenade offre assaggi, artisti di strada, stilate delle confraternite, crociere sul fiume e musica …. mentre di notte le proiezioni sui grandi palazzi e i concerti creano un’atmosfera elettrica e i partecipanti diventano una moltitudine festante.
London Wine week alla fine di maggio ha un biglietto di ingresso di 10 Sterline e propone eventi di tutti i livelli dalle masterclass alle visite guidate, feste, cene con degustazione …. e la possibilità di assaggiare vini di tutto il mondo
Vinitaly and the city a aprile, in concomitanza con l’evento fieristico veronese la città di Giulietta e Romeo si trasforma in paradiso dei wine lovers con tantissimi stand dove sommelier professionisti spiegano e offrono in assaggio ottime bottiglie. L’iniziativa, nata per far uscire dalla fiera i wine lovers sta prendendo una dinamica sua come un festival del vino in ambiente storico e monumentale. E’ solo agli inizi ma promette di diventare una stella di prima grandezza.