Voglia di Palio: Joseph Huber un maltese contradaiolo

Joseph-Vivien-Huber

Voglia di Palio: Joseph Huber un maltese contradaiolo

Vi presento il baritono maltese Joseph Huber: viene a Siena quando la Contrada dell’Aquila corre il Palio ed ha sfilato nel corteo storico in piazza del Campo

Joseph-Vivien-Huber

Joseph-Vivien-Huber

La sua passione per il Palio è così forte e sincera che ha chiamato L’Aquila la sua casa di Malta ha fatto battezzare col battesimo contradaiolo suo figlio André Paul (direttore d’orchestra e compositore) ed è appena arrivato a Siena con sua moglie Vivien per assistere alla carriera del 2 luglio.

Tutto inizia nel 1964 quando il giovane Joseph viene a Siena per perfezionare il suo italiano all’Università per gli Stranieri.  La civiltà antica e nobile delle Contrade lo affascina ma il colpo di fulmine arriva tre anni dopo quando il Capitano della Contrada dell’Aquila Ghidoli porta a Malta la “comparsa” cioè  i contradaioli con costumi, tamburi e bandiere.  Joseph Hubert  si accorge che una parte dei tamburi sono della contrada del Montone, si avvicina a un paggio  e gli chiede il motivo di questa strana mescolanza . I senesi rimangono sbalorditi di trovarsi davanti una persona così esperta e nasce un’amicizia che continua ancora oggi. Joseph ha visto vincere la sua Contrada nel  1971 con il cavallo Panezio e il fantino Ercolino e ha fatto il giro della vittoria con i suoi amici festanti. 

Loro lo hanno accettato come se fosse nato e cresciuto a Siena al punto da fargli indossare il costume da paggio porta insegna

Contrada-dell'Aquila.

Contrada-dell'Aquila.

durante il corteo storio in Piazza del  Campo, un riconoscimento di appartenenza contradaiola che pochissimi stranieri hanno avuto.

Joseph Huber insegna italiano ed è preside di una scuola superiore. E’ un baritono conosciuto e apprezzato a Malta ed ha cantato recentemente davanti al Papa. Gran parte della sua formazione musicale è avvenuta in Italia ed a Siena nei corsi dell’Accademia Chigiana.

Ho chiesto a Joseph << che ne pensi del Drappellone di quest’anno? >> lui che segue regolarmente gli eventi di Siena attraverso internet era informatissimo << è semplice ma diretto, mi piace anche il Cantico delle creature trascritto dietro>>.

drappellone-palioluglio2012-fronteretro-hd1024v

drappellone-palioluglio2012-fronteretro-hd1024v

A Joseph non sfugge niente ed è talmente forte la sua passione per il Palio che potrebbe fare l’Ambasciatore di Siena a Malta.

Visto per voi da Donatella Cinelli Colombini