
Wine2wine 2016 usciamo cambiati
Wine2wine 2016 impariamo a dire sommeliera, viticultrce perchè coniugare significa accettare il genere femminile in quelle professioni

Wine2wine-convegno-DonneDelVino
Di Donatella Cinelli Colombini, Brunello, Casato Prime Donne
Abbiamo imparato che per le donne il vino è seduzione e lo bevono volentieri con il partner (48%), o con l’amante (28%). Un pasto senza vino è triste (28%) o somiglia a una dieta” (28%). Insomma se un uomo vuole risultare più attraente deve presentarsi con una bottiglia e due calici.
Wine2wine 2016 ci apre a nuovi orizzonti. Imparare il marketing del vino di lusso da Giovanni Geddes di Filicaia mago del Masseto e di Ornellaia …capire come imitare il successo della moda italiana in Cina ascoltando Salvatore Ferragamo Jr sono arricchimenti che non capitano tutti i giorni. Questo il livello di Wine2wine 2016 che ha proposto 33 convegni in due giorni con un ritmo serratissimo e interventi telegrafici.
E’ proprio la velocità il tratto distintivo del forum creato all’interno di Veronafiere per spostare la convegnistica fuori da Vinitaly puntando sulla comunicazione e sul marketing invece che sugli aspetti produttivi.

Wine2Wine-Donne-de-Vino-a-cena
E’ la rivoluzione di Stevie Kim nel mondo lento e ormai polveroso della convegnistica italiana dedicata al vino. Invece a wine2wine è tutto smart anche la macedonia di inglese e italiano come la presenza di tantissimi under 40 è uno stimolo forte.
Le Donne del Vino erano presenti in forze ed hanno indetto anche un consiglio di amministrazione aperto alle socie per accrescere attenzione e presenze.

Wine2wine-DonneDelVino-in-consiglio
Il convegno che ho moderato ha per titolo <<Come parlare di vino alle donne on line>> ed ha un parterre di relatori veramente al top
Felicity Carter (Wine Business International) Donne e storytelling on line
Gabriele Micozzi (Università Luiss): vino donne e seduzione
Alessandro Olivieri (Vinitaly Wine Club) E-commerce di vino al femminile
Cecilia Robustelli (Univeristà Modena e Reggio E. Consulente MIUR e Accademia della Crusca) Il genere di-vino femminile

Wine2Wine-convegno-DonneDelVino
Paola Pizza (Polimoda) : Tacchi e vino: dinamiche psicologiche del consumo di moda (Psicologa, consulente aziendale, curatrice del blog psicologiadellamoda)
Contenuti che fanno riflettere: Felicity Carter ha elencato alcune date fondamentali: 1922 diritto a ereditare per le donne, 1928 diritto di voto 1982 <<able tu buy a drink in a pub without being refused service>> le donne possono comprare un alcolico in un pub senza ricevere un rifiuto. Sembrano passati secoli e invece è una storia di 35 anni fa. <<Parlare alle donne di vino come se fossero tutte uguali è sbagliato perchè è un universo molto composito>> Un

Wine2Wine-Movimento-Turismo-del-Vino
universo che Micozzi profila partendo da un campione di 1.200 interviste <<amano i vitigni autoctoni, trovano noiosi gli uomini astemi, amano lo storytelling al punto da volerlo persino sulla bottiglia. Il loro vino preferito è il Brunello e il sito più amato WineNews>>
Insomma le donne sono affascinate dal vino e forse sono persino in grado di cambiarlo ha detto Alessandro Olivieri appoggiandosi alla moda dove ogni stagione viene rinnovato il look. E’ proprio il fashion il punto di partenza di Paola Pizza perchè secondo lei <<la donna non beve il vino ma indossa il bicchiere>>. Ha un grande bisogno di piacersi e piacere ad altri che passa attraverso esperienze coinvolgenti <<per questo il vino deve rompere gli schemi e sorprendere come fa la moda>>
Cecilia Robustelli <<la lingua crea l’esistenza. Se non mi nomini non esisto>> per questo è importante la coniugazione dei nomi << <<sommeliera, viticultrice ….>> anche quando hanno un suono strano. Coniugare i nomi significa accettare il genere femminile in certe professioni. E dovremo abituarci in fretta.