A Montisi Toni Cafarelli l’uomo il rivoluzionario del gelato
Siciliano di nascita fiorentino d’adozione Toni Cafarelli è la creatività del gelato. Unisce la fantasia visionaria sicula alla sobria eleganza toscana
Di Donatella Cinelli Colombini
E’ questo incredibile personaggio che ha aperto una gelateria a Montisi, un borgo di 400 anime ( a 8 km dalla Fattoria del Colle) identico a quelli dipinti da Ambrogio Lorenzetti nel Trecento.
<<E’ venuto qui per la prima volta nel 2007>> spiega il suo dirimpettaio Gianluca Monaci
che ha trasformato il Barrino – l’Ombelico del mondo- nel luogo cult per gli amanti delle bollicine << lo invitai a una delle mie serate e lui preparò un gelato alla mozzarella di bufala e acciughe sotto pesto. Gli dissi “ma chi voi te lo mangi!” e invece tutti rimasero fulminati>>. Poi l’amicizia è diventata sempre più forte finché Silvia Mannucci Benincasa, aristocratica senese discendente da Santa Caterina, ha dato a Toni delle stanze del suo palazzo di Montisi per crearci la gelateria.
Ed ecco che lui lascia i 30 dipendenti dei due locali di Firenze – gelateria e rosticceria di specialità siciliane – ed è a Montisi quasi ogni giorno.