vini Tag

ROSE’ E POLITICA IN USA ROSE’ E SALUTE IN SPAGNA

IL VINO ROSATO E’ SEMPRE PIU’ DI MODA MA ARRIVA SUI GIORNALI ANCHE PER LA CONTESTAZIONE POLITICA E PER LA VERSIONE PROBIOTICO CON EFFETTI SALUTARI

Rosé Rosato sempre al centro delle cronache : Matt Gaetz e il vino probiotico

Rosé Rosato sempre al centro delle cronache : Matt Gaetz e il vino probiotico

Di Donatella Cinelli Colombini

A volte i vini arrivano sulle prime pagine dei giornali per motivi del tutto diversi dalla degustazione.

E’ il caso di Matt Gaetz, membro del Congresso USA come rappresentante della Florida per il partito Repubblicano, che è stato attaccato da una manifestante durante la South Walton Beaches Food and Wine Festival, fiera enogastronomica nota come SoWalWine.

IL MEMBRO DEL COGNRESSO USA MATT GAETZ E IL LANCIO DEL ROSATO

La donna ha inveito con parolacce e poi ha lanciato un bicchiere di rosato contro Gaetz per cui è stata arrestata. Lei sostiene di essere inciampata e di non aver avuto l’intenzione innaffiare di rosato un membro del Congresso ma dovrà comunque subire un processo perché l’episodio non è passato inosservato, anzi, è stato ripreso da molti giornali.

Brunello di Montalcino: storie, ettari e tanti tanti euro

Una stella rossa tra premi Nobel, scandali e miliardari. Il Brunello di Montalcino è molto più di un vino, è l’anima di una terra con una specialissima forza di gravità

di Sara Mazzeschi

I love brunello di Montalcino

I love brunello di Montalcino

Forza di gravità. Il Brunello ne ha una tutta sua ma cos’è che attrae così tanto le persone? E’ da anni sulla cresta dell’onda, chiunque beva vino, dunque non necessariamente un appassionato, lo conosce e ne ha letto su riviste, siti web e anche su qualche muro ma nonostante ciò l’interesse non cala, al contrario.  Il fatto è che il Brunello non è solo un grande vino, è l’essenza stessa di Montalcino, entrambi legati da sempre al territorio e chi lo vive creano  –penso- una speciale attenzione per il prodotto finale, per la gente e per l’origine di tutto.

Scuola di cucina in fattoria, anzi scuole

Scuola di cucina con la gastronoma Helle Poulsen Tesio, con la chef Roberta Archetti o, per chi ha solo poche ore, con le massaie dell’Osteria di Donatella.

Di Sara Mazzeschi – Fattoria del Colle

Scuola di cucina Toscana a fattoria del Colle

Scuola di cucina Toscana a fattoria del Colle

Si fa presto a dire scuola di cucina! Negli ultimi tempi sono diventate davvero “cool”, di gran moda, basti pensare a tutte le trasmissioni in tv: dal più noto Masterchef ai vari Cotto e Mangiato e Cuochi&Fiamme, ormai la passione per i fornelli va di pari passo con quella del cibo ed infatti le richieste per corsi di cucina, più o meno intensivi, intasano o quasi la nostra posta in agriturismo.

A noi dello staff di Fattoria del Colle non è mai bastato fare le cose come gli altri, seguire semplicemente le mode e dunque, di stagione in stagione, siamo andati ad organizzare corsi per tutti i gusti ma soprattutto per tutti i cuochi, dai più esperti a chi sa appena tenere un coltello in mano. Niente novelle cuisine ma semplici e gustose ricette della tradizione regionale e trequandina, presentate e condivise con allegria e convivialità…e infatti ogni nostro corso inizia con un bell’aperitivo di benvenuto, quando ai novelli cuochi vengono dati grembiuli, ricettari ed un bicchiere di Rosato o di Rosso di Montalcino, per i più tosti!

Vinitaly 2011. Virgolette di Donatella

Le note di Donatella Cinelli Colombini al Vinitaly 2011. [caption id="attachment_927" align="alignleft" width="300" caption="Vinitaly 2011. Assaggio del Brunello Donatella Cinelli Colombini"][/caption]Molti affari con l'estero, un Vinitaly all'insegna del mercato europeo in netta ripresa. L'interesse è concentrato sui vini di eccellenza e su quelli primo prezzo. I vini di media fascia soffrono in coincidenza con la fase economica internazionale che ha penalizzato soprattutto il ceto medio.Torna l'interesse per il Brunello, ricercati soprattutto le selezioni, le piccole produzioni di eccellenza e le piccole  cantine guidate da grandi appassionati. info@cinellicolombini.it...