Wikipedia Tag

Brunello 2014 la rivincita su Decanter

Considerata un’annata minore, la vendemmia 2014 del Brunello, offre piacere a chi la beve. Una dote importante che Andrew Jefford spiega su Decanter

Andrew-Jefford-Decanter-sul-Brunello-2014

Andrew-Jefford-Decanter-sul-Brunello-2014

Di Donatella Cinelli Colombini

La vita di un produttore di vino è piena di sorprese: articolo di Decanter dedicato al piacere edonistico di bere vino, premia il Brunello 2014 e ci riempie di gioia.

I vini nati in vendemmia deboli sono come “Figli di un Dio minore” per scoprirne la bellezza bisogna superare i luoghi comuni. Questo è successo con il Brunello 2014 prodotto in un’annata piovosa e fredda che ci ha costretto a selezionare i grappoli fino a produrre un terzo del normale, usando per il Brunello l’uva che normalmente viene destinata alla selezione e alla riserva, quella dei vigneti TOP che non falliscono mai qualunque sia il clima.

BRUNELLO DI MONTALCINO 2014  BUONI GIUDIZI DELLA

Brunello 2014-Donatella-Cinelli-Colombini-Casato-Prime-Donne-Montalcino

Brunello 2014-Donatella-Cinelli-Colombini-Casato-Prime-Donne-Montalcino

CRITICA INTERNAZIONALE

I giudizi della stampa specializzata internazionale erano stati favorevoli: 91/100 da Robert Parker -Wine Advocate e Wine Enthusiast 90/100 da Wine Spectator. Il mercato aveva apprezzato questo Brunello piacevole da bere e “spensierato” come lo definiva Monica Larner.
Tuttavia nessuno si era lanciato in veri “gridi di gioia” prima dell’articolo di Andrew Jefford Decanter contributing editor and multiple award-winnig author pubblicato sulla rivista enologica più importante del Regno Unito e fra le più autorevoli e influenti del mondo.

Un vero ministro dell’agricoltura o solo una bella donna?

Nunzia De Girolamo nuovo ministro dell’agricoltura o meglio delle Risorse agricole, alimentari e forestali non ha niente a che fare con piante e allevamenti[caption id="attachment_12397" align="alignleft" width="183" caption="Nunzia De Girolamo Ministro"][/caption]Classe 1975, bella donna, molto presente in TV, dopo la laurea a Roma in giurisprudenza fa l’avvocato nella nativa Avellino dove diventa coordinatore di Forza Italia. Su Wikipedia  si legge << È salita per la prima volta agli onori della cronaca per aver intrattenuto insieme con la collega Gabriella Giammanco, durante una delle prime sedute parlamentari della scorsa legislatura, uno scambio di bigliettini "galanti" col premier Silvio Berlusconi.[1] >>.Di lei...