94, 94, 94, 94 ….. ancora un 94/100 per i nostri Brunello

Brunello 2006 Prime Donne

94, 94, 94, 94 ….. ancora un 94/100 per i nostri Brunello

[gplusone]

E quattro! Questa è la quarta volta che il nostro Brunello ottiene 94/100 dalla prestigiosa rivista americana “Wine Spectator” Nel numero del 31 agosto il nostro 2006 Prime Donne è così descritto <<C’è ricchezza e potenza qui, con un effetto minerale sottotraccia. Amarene, ribes nero …. Ben bilanciato mostra un raffinato potenziale. Avrà il suo momento migliore fra il 2013 e il 2027>> Bruce Sanderson ha descritto questo vino in modo sensuale quasi scrivesse le donne a cui il mio Brunello è dedicato

 

Brunello 2006 Prime Donne

Brunello 2006 Prime Donne

Sono particolarmente lieta di vedere tutti i miei Brunello di quest’anno con giudizi buoni ma anche uniformi. Sia Wine Advocate che Wine Spectator li hanno messi sulla stessa linea. 92,92,92 per il Wine Advocate e 94, 94, 93 (Brunello 2006, Brunello Prime Donne 2006 e Brunello riserva 2005) per il Wine Spectator.

Non è una cosa comune. In genere le cantine mostrano grosse diversità di giudizio nella loro gamma. Invece la nostra produzione sta crescendo in modo armonioso e omogeneo.

La vendemmia 2006 è la prima vera vendemmia delle mie nuove vigne di Montalcino. Le vigne che io ho piantato e che nel 2006 avevano cinque e quattro anni. Vigne che non hanno espresso ancora il loro massimo potenziale qualitativo e che i nostri vignaioli, guidati dall’agronomo

Brunello Prime Donne 2006

Brunello Prime Donne 2006

Folco Bencini, curano con la stessa attenzione che si dedicherebbe a un figlio. Venerdì scorso sono caduti 20 mm di pioggia in mezz’ora anche con qualche chicco di grandine. Il giorno dopo tutti erano già lì e ci siamo calmati solo quando abbiamo capito che neanche le foglie erano state rovinate.

Questi giovani vigneti sono la nostra ricchezza e il nostro futuro. Se nel prossimo inverno la pioggia cesserà per almeno un mese pianteremo 3 nuovi ettari di vigna in cima alla collina che sovrasta il Casato Prime Donne. Quando la nuova vigna comincerà a produrre uva spianteremo il “vignone” piantato da mio nonno nella parte più in basso della proprietà. E’ l’ultimo vigneto vecchio che mi è rimasto; tutti gli altri sono stati ripiantati. Fra qualche anno saremo davvero competitivi e allora ci sarà da divertirsi!