
Il Brunello va al Castello
Donatella Cinelli Colombini presenta 12 produttori di Brunello al Castello del Nero in una serata con l’ alta cucina
Un castello del XII secolo trasformato in albergo esclusivo, 12 straordinari produttori di Brunello con i loro vini e una serata estiva nel Chianti diventa leggenda. L’occasione è stata organizzata dal direttore del Castello del Nero Fabio Datteroni e dal direttore del Consorzio del Brunello Stefano Campatelli ed ha visto la presenza, fra i commensali, di due associazioni di opinion maker della buona tavola: la Chaine des Rotisseurs e l’Union Européenne des Gourmets. I piatti dello chef Giovanni Luca di Pirro preparati con quel pizzico di innovazione e quella maestria che trasforma le pietanze in capolavori gastronomici, l’eleganza del luogo e del servizio impeccabile dei cibi e dei vini –dei Sommelier AIS di Siena– hanno creato la magia di un evento memorabile.
Questa è la leggenda del Brunello. La capacità di essere protagonista di momenti unici che i clienti del Castello del Nero presenti alla cena ricorderanno per tutta la vita.