
TRE BICCHIERI AL BRUNELLO 2015 DI DONATELLA
Tre Bicchieri, il prestigioso riconoscimento della Guida dei Vini 2021 del Gambero Rosso va al Brunello 2015 di Donatella Cinelli Colombini

Tre Bicchieri – Guida ai Vini d’Italia del Gambero Rosso al Brunello di Donatella Cinelli Colombini
La presentazione avverrà a Roma il 16 ottobre nei Cinecittà Studios dove i vini premiati della Toscana verranno degustati insieme a quelli di Canton Ticino, Lazio, Campania, Marche e Umbria.
PRESENTAZIONE DEI TRE BICCHIERI DELLA TOSCANA IL 16 OTTOBRE A ROMA
Una giornata intera di evento con inizio alle 10 per la consegna dei diplomi e le foto celebrative a cui seguiranno due degustazioni (14-17/ 18-21) nel set “Antica Roma”. Uno scenario da film nel vero senso della parola che permetterà di superare lo stress delle mascherine e degli altri dispositivi anti covid. Proprio la necessità di rispettare le normative sanitarie ha imposto al Gambero Rosso di dividere la premiazione in tre giorni, dal 16 al 21 ottobre, con la Toscana, per fortuna, ad aprire la festa. Mia figlia Violante (la CinelliColombini Jr) sarà a Roma in forma smagliante e con scorta di mascherine e sanificanti, io invece, pur con molto dispiacere, ho rinunciato inchinandomi alla prudenza.
Vedremo se mi sarà possibile partecipare alle altre tappe del tour riservato ai vini premiati, che nei prossimi mesi toccherà Lecce, Milano, Napoli, Palermo e Torino.
COME AVVIENE LA SELEZIONE DEI BRUNELLO PREMIATI CON TRE BICCHIERI
La Guida dei Vini contiene oltre 22.500 vini recensiti prodotti da 2.542 cantine. Esserci è importante e soprattutto ottenere il simbolo dei tre bicchieri.

Brunello 2015 – Casato Prime Donne – Tre Bicchieri
Vorrei qui soffermarmi su qualche curiosità per quanto riguarda la selezione dei Brunello inseriti nella guida o premiati. Per noi di Montalcino tutto inizia con la richiesta delle bottiglie da assaggiare da parte del Consorzio del Brunello. Dopo qualche giorno arrivano i degustatori che si sottopongono ad un tour de force assaggiando quasi 400 bottiglie, tutte rigorosamente bendate. Detto così sembra un’impresa goliardica e persino divertente, ma in realtà è qualcosa di faticosissimo. Ho fatto personalmente la giurata ad un solo concorso internazionale dove si assaggiavano 50 vini ogni mezza giornata, finendo esausta e con le papille gustative in grosso stress. Ovviamente gli assaggiatori del Gambero Rosso sono molto più allenati di me, ma degustare centinaia di rossi strutturati per il lungo invecchiamento è un lavoro pesante anche per i palati più allenati.
Dopo questa fase preliminare che riguarda praticamente tutti i produttori del Brunello, le cantine con vini candidati per i TreBicchieri ricevono una nuova richiesta di campioni da parte del Consorzio. Quest’anno la mia cantina Casato Prime Donne aveva entrambi i Brunello 2015 fra i selezionati.
LA COMUNICAZIONE DEI TRE BICCHIERI ARRIVA PER E-MAIL
Poi inizia l’attesa. Nessuno sa cosa viene detto dentro la stanza di degustazione. Ma tutti sperano di ricevere l’email con l’oggetto: COMUNICAZIONE-Tre Bicchieri 2021.
Si tratta di un messaggio così semplice che rischia di non essere aperto.

Tre Bicchieri Brunello 2015 Donatella Cinelli Colombini
Il testo è brevissimo: <<Siamo lieti di comunicarvi che il vino Brunello di Montalcino 2015 si è aggiudicato i Tre Bicchieri della guida Vini d’Italia 2021>>. Segue un autentico pistolotto sulla riservatezza. Nessuno può divulgare la notizia prima che sia pubblicata nel sito www.gamberorosso.it
Il vino premiato è il mio Brunello più vecchio stile, intendendo per “vecchio stile” quello di mio nonno Giovanni Colombini che vinificava in tini di cemento facendo pochissimi interventi sul mosto. Anche la vendemmia è fatta quasi allo stesso modo scegliendo i grappoli uno per uno nella vigna così come le sue botti erano poco più grandi dei miei tonneau da 7 hl. Ovviamente oggi tutto è più curato nel dettaglio e persino gli acini sono controllati sia a macchina che a mano … ma lo stile del sangiovese è lo stesso: piacevole, armonioso da giovane e insieme straordinariamente longevo. Magia della terra di Montalcino, solo qui e in nessuna altra parte del mondo, esiste un vino capace di esprimersi al meglio in ogni fase della sua vita.