
Cenone di capodanno in agriturismo con bambini
A mezzanotte arriva il nuovo anno e nasce il Brunello 2011 che gli ospiti della Fattoria del Colle berranno per primi insieme a Donatella Cinelli Colombini
La meravigliosa campagna senese è un luogo magico per trascorrere il capodanno perché permette di vivere esperienze davvero straordinarie come quella di bere per primi il Brunello 2011. Il celebre vino rosso di Montalcino diventa Brunello a mezzanotte dei 31 dicembre dopo quattro anni e tre mesi dalla vendemmia. Nessun rosso DOCG rimane in cantina così a lungo e questo evidenzia il pregio e la straordinaria longevità del vino di Montalcino.
Alla Fattoria del Colle c’è la tradizione del cenone nell’osteria con un menù molto ricercato che comprende 10 preparazioni. A mezzanotte la festa si sposta nella cantina storica bevendo il nuovo Brunello insieme alla produttrice in persona, Donatella Cinelli Colombini. Si tratta delle
prime bottiglie che vengono aperte e, secondo Donatella, portano fortuna. Lei tiene moltissimo a questa tradizione che ha ereditato da suo nonno e continua da oltre quarant’anni.
Ovviamente c’è un buffè dolce strepitoso che è la gioia di tutti i bambini e viene servito un grande spumante brut metodo classico che Donatella ha creato insieme a tre “amici di vigna”. Uno spumante blac de blanc cioè di solo Chardonnay e con 42 mesi di contatto coi lieviti.
C’è poi il protagonista assoluto delle feste nel territorio senese; il panforte eseguito dalla pasticcera della Fattoria del Colle Patrizia Cenni secondo l’antica ricetta. Ancora seguendo la tradizione aspettando la mezzanotte c’è il gioco del panforte con i bambini veri protagonisti di questa competizione scherzosa e antica. Dunque un capodanno in agriturismo con bambini!
Ed ecco il menù del cenone
Aperitivo: Strudel salato con pecorino e salsiccia, Verdure e salvia in pastella, Crostini con baccalà mantecato, Rosette di bresaola con ricotta alle erbe accompagnati da Sanchimento IGT Toscana Bianco 2014.
A tavola: Flan di ricotta su crema di pecorino abbucciato al profumo di tartufo, Trofiette con battuto di carciofi, zafferano e briciole di pinoli, Agnolotti di farina di farro ripieni di bue Chianino brasato con ristretto del suo intingol, Bocconcini di baccalà su vellutata di porri e patate con broccoletti e pomodorini,Cosciotto di maialino da latte in porchetta all’aroma di cotechino con lenticchie di Castelluccio di Norcia, Tortino di crema di pere con caramello al Vinsanto. I vini in abbinamento sono:Chianti Superiore Docg 2013, Leone Rosso Doc 2011, Cenerentola Orcia Doc 2012, Brunello di Montalcino Docg, Vin Santo del Chianti Doc 2003
Dopo cena nella cantina storica: Gioco del panforte, dolci natalizi senesi fatti in casa: cantucci, ricciarelli, brutti ma buoni, panforte ….. accompagnati da Vin Santo, Grappa, Spumante Brut metodo classico.
Allo scoccare della mezzanotte assaggio di Brunello di Montalcino 2011 in anteprima.
Prezzo € 90,00 a persona, vini e caffè inclusi – € 45,00 a bambino sotto i 12 anni