Chi accoglie i turisti alla Fattoria del Colle

Staff Fattoria del Colle

Chi accoglie i turisti alla Fattoria del Colle

Alessia, Sara, Carolina e Silvia vi accolgono alla Fattoria del Colle per organizzare soggiorni, visite, benessere naturale, degustazioni e matrimoni

Di Donatella Cinelli Colombini

Alcune, come Alessia e Sara, sono da anni i volti sorridenti e le voci gentili della Fattoria del Colle. Spesso i turisti che arrivano per passare qualche giorno di vacanza, visitare la cantina oppure soltanto per assaggiare il vino e mangiare vogliono incontrarle perché hanno parlato con loro per telefono oppure le hanno incontrate nei viaggi precedenti. Altre sono arrivate lo scorso anno e magari vi incuriosiscono di più, sono Carolina e Silvia.

CAROLINA VITOLO LA SOMMELIER DELL’AGRITURISMO DELLA FATTORIA DEL COLLE

Carolina è di Sinalunga a 10 km dalla Fattoria, ma i suoi antenati sono un mix di provenienze diverse:Istria, Austria e Sardegna. Lei ha alle spalle studi giuridici e sociali che l’hanno portata

Carolina Vitolo la sommelier della Fattoria del Colle

Carolina Vitolo la sommelier della Fattoria del Colle

a lavorare a Bruxelles nei progetti di Emma Bonino sull’integrazione internazionale. E’ Sommelier AIS e in passato si è occupata di wine tours. Parla un inglese fluente e degusta i vini in questa lingua nei video del canale YouTube di Donatella Cinelli Colombini.

 

E’ ancora Carolina a guidare la maggior parte delle degustazioni turistiche della cantina che presto si amplieranno alla master class sul Sangiovese in cui insegna ai turisti wine lovers perché e come questo vitigno dà origine a capolavori come il Brunello.

SILVIA ARGILLI L’ANIMA ARTISTICA DELLA FATTORIA DEL COLLE

Silvia Argilli l'artista della Fattoria del Colle

Silvia Argilli l’artista della Fattoria del Colle

Silvia è di Arezzo ed è un’artista. Ha fatto la pittrice come attività principale per un lungo periodo e per questo le sono affidate le parti più artistiche della comunicazione aziendale come i pannelli che raccontano il territorio durante gli eventi, le foto dei vini e dei piatti a soprattutto i deliziosi racconti per immagini che insegnano come cucinare pan lavato, zuppa di Trequanda e altre ricette locali. Laurea in Scienze Politiche e Servizio Sociale con esperienze precedenti nell’accoglienza e a Rondine la Cittadella della Pace. Qui si occupava dei giovani provenienti da Paesi in guerra fra loro che facevano l’esperienza di studiare insieme diventando futuri ambasciatori di pace. Nel gruppo che accoglie i turisti, Silvia è la più sorridente e la più paziente. La sola che riesce a rimanere imperturbabile di fronte a chi dichiara di essere allergico << al pelo di cane maschio>> oppure, in inverno, si lamenta per il freddo della stanza dei bambini dimenticandosi la finestra aperta.

Eccoci a parlare delle due veterane del gruppo, quelle che spesso accolgono i clienti dicendo <<mi ricordo di lei, è venuto da noi tre anni fa per Pasqua …>>. Sara e Alessia sono entrambe mamme di due splendidi bambini.

SARA MAZZESCHI LA WINE WEDDING PLANNER DELLA FATTORIA DEL COLLE

Sara è di Rapolano, la città del travertino e delle terme che dista 15 Km dalla fattoria. Ha studiato scienze

Sara Mazzeschi wedding manager della fattoria del Colle

Sara Mazzeschi wedding manager della fattoria del Colle

politiche per poi aprire un enoteca wine bar a Siena. Ha sempre avuto una grande passione per il vino e la trasmette in esperienze come il “piccolo enologo” una degustazione nella quale i visitatori della Fattoria del Colle producono il loro Supertuscan facendo un blend fra vini di vari vitigni. Sara è il “wine wedding planner” che organizza la cerimonia di nozze, la cena, il party nuziale e la luna di miele. Tra le sue coppie c’è chi inizia con l’addio al nubilato oppure la serenata dalla sera prima ma quasi tutte tornano a salutarla e a ringraziarla per aver realizzato il loro sogno d’amore.

ALESSIA BIANCHI IL CAPO DELL’HOSPITALITY DELLA FATTORIA DEL COLLE

Infine vi presento Alessia che in realtà è la prima del gruppo cioè il capo dell’hospitality, quella che organizza tutto l’incoming agrituristico della Fattoria del Colle. Il suo è un lavoro complicato che comprende cose molto diverse: dalla scelta degli investimenti annuali, ai contratti con le

Alessia-Bianchi-hospitality-manager-della-Fattoria-del-Colle

Alessia-Bianchi-hospitality-manager-della-Fattoria-del-Colle

agenzie, fino alla selezione delle persone da assumere e l’organizzazione del loro lavoro. In gergo tecnico il suo è il back office, quello che non si vede ma è la regia del turismo in fattoria e deve far filare liscio tutto prevedendo in anticipo il rifornimento del gas oppure i fiori freschi per i centrotavola delle cene importanti. Alessia si occupa anche della comunicazione coordinando quattro collaborazioni esterne e accogliendo personalmente i giornalisti. Grazie a una memoria di ferro, una padronanza impressionante dei sistemi online, un ottimo inglese appreso all’Università di Pisa e un fisico apparentemente gracile ma in realtà instancabile, Alessia è il vero direttore d’orchestra della piccola squadra che trasforma i soggiorni dei turisti in esperienze vere, arricchenti e rigeneranti.

Vi chiederete << ma tu Donatella che fai?>> in realtà poco: sorrido, saluto ai turisti, se possibile scambio qualche parola con loro … faccio la signora di campagna che studia, legge, scrive e decide gli investimenti.  A me piace preservare la fattoria come un angolo in cui il tempo miracolosamente si ferma e fa sentire i visitatori a casa dei nonni toscani. Mica male vero?