
Fattoria del Colle riapre agriturismo e ristorante
Nella Toscana dei grandi vini, dove il covid non è quasi arrivato, Donatella Cinelli Colombini riapre e rinnova dal I° luglio le attività turistiche

Fattoria del Colle ristorante – Petto d’anatra in porchetta e Cenerentola
La Fattoria del Colle a Trequanda, comune che non ha avuto casi di Coronavirus, e il Casato Prime Donne a Montalcino, dove le persone infettate sono state quanto le dita di una mano, grazie a un sangiovese in versione di Santo protettore, ecco i luoghi dove Donatella Cinelli Colombini, dal I° luglio, aspetta i turisti wine lover.
Vuole offrire loro delle vacanze divertenti e rigeneranti oppure delle visite di poche ore per immergersi in un paesaggio bellissimo e incontaminato gustando vini di straordinaria qualità.
SOGGIORNI IN AGRITURISMO ALLA FATTORIA DEL COLLE
Appartamenti e camere con uno spazio esterno privato e attrezzato per mangiare. Soggiorni settimanali, ma anche pacchetti di due notti con due cene e degustazioni. Per le sanificazioni contro il coronavirus vengono usati prodotti di igienizzazione di tipo medico-chirurgico e impianto a perossido di idrogeno.

Fattoria del Colle la sera in piscina
Per motivi di sicurezza, non possono essere effettuate le pulizie giornaliere degli appartamenti e delle camere, che quindi vanno considerate self-care/self-catering con la sola fornitura giornaliera di biancheria pulita.
PARCHI PISCINE E TREKKING
La Fattoria del Colle ha una superficie di 336 ettari e quindi offre ampi spazi per rigenerarsi all’aria aperta. Ci sono 3 parchi attrezzati in cui godere il sole, il panorama e la quiete della campagna, una piscina, 3 percorsi di trekking segnalati da cartelli dedicati alla scoperta della natura, un percorso di trekking dedicato alla vite. Sdraie, lettini, sedie e tavoli esterni, giochi per bambini, sono distanziati e sanificati per garantire la salute degli ospiti.
RISTORANTE DELL’AGRITURISMO

Agriturismo in Toscana – Fattoria del Colle – Crete Senesi e Val d’Orcia – Siena – Appartamenti – ville e camere
Il ristorante della Fattoria del Colle serve piatti preparati dallo chef Alessandro con ingredienti locali selezionati uno ad uno oppure provenienti dall’orto. I vini delle cantine della Fattoria del Colle e del Casato Prime Donne a Montalcino trasformano ogni pasto in un’esperienza unica, raffinata e appagante.
Dei menù a tema composti da 6 piccole porzioni che danno una panoramica dell’antica cucina locale, le due sale interne e l’ampio spazio esterno che offrono agli ospiti privacy e sicurezza, sono la premessa per pranzi e cene da ricordare. La sola richiesta è di prenotare in anticipo.
Il ristorante offre un servizio di take away per gli ospiti che soggiornano negli appartamenti. I vassoi dei pasti contengono i calici da degustazione ed il vino.
Anche le colazioni potranno essere ordinate e ritirate con vassoi direttamente al ristorante ed essere consumate negli appartamenti o nei cortili. Comprendono torte tradizionali e biscotti eseguiti dalla pasticcera Patrizia, formaggi e salumi prodotti da laboratori artigiani locali, succhi, uova, frutta …

Agriturismo Fattoria del Colle – camera Forno
ANIMAZIONI GIORNALIERE PER CHI SOGGIORNA
Per arricchire il soggiorno degli ospiti con esperienze che divertano e diano loro nuove conoscenze, è stato predisposto un nuovo programma di attività adatte alle particolari esigenze del momento e al nuovo bisogno di sicurezza.
E’ indispensabile prenotare almeno 4 ore prima al n° 0577-662108
PROGRAMMA:
LUNEDI’ – ore 10,00: partenza dal cortile della Fattoria del Colle con macchine fotografiche e telefonini. Safari fotografico con Silvia, escursione a piedi nei punti più panoramici e più belli della Fattoria del Colle per selfie e foto di paesaggio.
MARTEDI’ – ore 11,00: sotto i gazebo ‘Piccola lezione di cucina’ con la pasticcera Patrizia che preparerà la ricotta montata. Un delizioso dessert a base di Vin Santo che ciascuno potrà poi consumare nel proprio appartamento.
MERCOLEDI’ – ore 16,00: Fienile (massimo 20 persone) Degustazione guidata di Brunello e Rosso di Montalcino, Chianti Superiore e Cenerentola Doc Orcia. Ogni partecipante riceverà le schede dei vini, l’assaggio avverrà con calici da degustazione. L’ambiente molto ampio e arioso permette di godersi l’esperienza nel modo più sicuro.
GIOVEDI’ – ore 16,00: dal cortile della Fattoria del Colle, Merenda nell’orto, alla scoperta delle piante antiche della Toscana poi, nella parte dell’orto dedicata alla coltivazione delle piante alimentari, preparazione di una tipica merenda con pane e pomodoro appena colto (da consumare in appartamento). Merenda delle tartarughe a cui vengono portate le foglie di insalata.

Agriturismo Fattoria del Colle staff hospitality
VENERDI’ – ore 11,00: Tiro con l’arco – avventura nel bosco con archi e frecce per provare a imitare Robin Hood. I bersagli si trovano nel boschetto dei giochi antichi e nel fantabosco e prevedono distanze crescenti. E’ l’occasione per scoprire gli alberi a tema creati da Donatella Cinelli Colombini (la mappa è nella documentazione consegnata all’arrivo) – massimo 15 persone.
SABATO – ore 11,00: Escursione nell’azienda Casato Prime Donne a Montalcino (con la propria auto) per il trekking nei vigneti e l’assaggio di Rosso e Brunello di Montalcino e Brunello Riserva; mentre la visita della cantina dipenderà dalle norme sanitarie in vigore. L’esperienza dura circa un’ora e permette di vedere i luoghi di vinificazione e maturazione in botte almeno dall’esterno, i vigneti biologici di sangiovese e le istallazioni artistiche come le stelle delle vendemmie di Brunello, il Modernacolo creato per Carla Fendi, la cornice per farsi i selfie …. Le spiegazioni introducono i visitatori alla storia di Montalcino e ai segreti produttivi del Brunello.
DOMENICA – ore 10,30: partenza dal cortile della Fattoria del Colle (massimo 15 persone). Visita guidata dei vigneti Panorami mozzafiato, il giardino all’italiana della Fattoria del Colle con i suoi vialetti di bosso, la cappella di San Clemente costruita nel 1592 con le sue storie di eretici e Madonne, la camera del Granduca Pietro Leopoldo sovrano della Toscana e della sua amante Isabella, l’orto delle piante antiche dove c’è anche la mandragora con virtù afrodisiache, l’assenzio – la fata verde e l’albero del pepe … Un percorso di aromi, storie e leggende che comprende anche l’assaggio di 3 vini della Fattoria del Colle (Chianti Superiore DOCG, Doc Orcia Leone Rosso e IGT Il Drago e le 8 Colombe) e una tipica merenda toscana con i pomodori appena colti nell’orto.
Per informazioni holiday@cinellicolombini.it 0039 0577-662108